Colpo di scena in Giunta per le autorizzazioni della Camera: il relatore Francesco Paolo Sisto ha ritirato la sua proposta di votare contro la richiesta di autorizzazione all’arresto. La Lega divisa tra "maroniani" e "reguzzoniani". I fedeli al ministro dell'Interno favorevoli all'arresto
Citando la sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo del 18 marzo 2011 alcuni deputati del Carroccio hanno chiesto al presidente e al segretario generale della Camera dei deputati l'esposizione in aula del crocifisso
Finita la canzone dedicata all'Italia, Bossi rivolge a Alessandro Pelagalli un dito medio. Alessandro Pelagalli: "Sono stato oltraggiato: ero lì per lavorare e non meritavo quel ringraziamento"
La Lega si smarca sulle autorizzazioni per le inchieste legate alla P4: voterà a favore di "tutte le richieste" volte a favorire le indagini. Ma sugli arresti i lumbard valuteranno caso per caso. In mattinata Luca Paolini ha rinunciato all’incarico di relatore proprio sul caso Milanese
Il ministro della Semplificazione canta vittoria durante un comizio a una festa del Carroccio: "Il 23 luglio alle 11:30 a Monza apriremo il mio ministero, quello di Bossi e quello di Tremonti. Alla faccia di chi non li voleva e non c'è Roma che tenga"
Il Senatùr promette fedeltà al presidente del Consiglio: "Se mollassimo adesso il Governo il mercato ci farebbe fallire tutti, ci farebbe fare la fine della Grecia e gli stranieri si porterebbero via tutto"
"E' stato fatto il punto su tutti i problemi più attuali, a cominciare dalla manovra per la continuazione e il rafforzamento dell’azione di governo", riferisce una nota di palazzo Chigi
Arriva fuorisacco il decreto per il rifinanziamento delle missioni militari all’estero. Prima del cdm vertice con i ministri leghisti. Il governo trova la quadra: l’importo sarà di 700 milioni di euro comprensivo degli ulteriori tre mesi di impegno in Libia. I tagli sono di circa 200 milioni. La missione in Libia finanziata fino al 30 settembre
Dopo le polemiche della sinistra, Berlusconi ritira la norma. Il Colle: "Ora nella manovra solo norme attinenti". Ma Romani: "Era una norma di cibviltà". Calderoli perplesso. E Tremonti: "Parliamo della manovra..."
Bocciata a Montecitorio la proposta dei dipietristi di abolire le province. Maggioranza contraria. Favorevole, oltre all’Idv, solo il Terzo polo. Lite nell'opposizione