Il saggio di Alberto Negri ripercorre i luoghi del colonialismo in cui l'Occidente ha fallito

Il saggio di Alberto Negri ripercorre i luoghi del colonialismo in cui l'Occidente ha fallito
Nel volume curato da Clemente Mimun i testi che hanno fatto storia. Mollica: "I suoi versi sono di tutti"
"Gentile Sig. Vigorelli, forse avrà avuto notizia dagli uscieri o dalla telefonista della mia insistenza nel volerla rivedere: non era per capriccio, Lei lo sa"
Dopo un lungo iter, Erba intitola la biblioteca civica al "suo" illustre figlio, fra i grandi autori del nostro '900
Parlare di Alain Finkielkraut in Francia significa schierarsi
Il libro di Aldo Grasso contiene aforismi lapidari sui protagonisti del presente
"Sregolamento dei sensi", esplorazione di nuovi mondi, pensiero libero. La rivoluzione datata 1871
I carteggi del grande autore, appena ripubblicati, raccontano un uomo che ha vissuto controvento
Esce una nuova raccolta di articoli di costume di un autore di nicchia ora rivalutato dalla critica
Da Odisseo a Sandokan, dal capitano Nemo a Lord Jim, Diego Gabutti ci fa solcare le onde della letteratura