L'autore di "Il manoscritto" e "C'era due volte" spiega come sono nati i suoi nuovi thriller

L'autore di "Il manoscritto" e "C'era due volte" spiega come sono nati i suoi nuovi thriller
Un libro che ha per titolo "Elogio del rigore", e non rimanda alla "prosa de fútbol" di Osvaldo Soriano, tende oggi a suscitare una certa diffidenza
Scendere in Arno all'alba per lavarsi le croste della scabbia, assistito da una donna che dalla riva porge il lenitivo olio di ortica
Tornano i racconti di mare del medico-scrittore viareggino. Combatté la legge anti-manicomi. Pagandola molto cara...
Parla l'autore di "Nova": "Siamo geniali e aggressivi. Forse gli istinti vanno gestiti"
Antifascista e anticomunista, a lungo esule dall'Italia, non volle mai piegarsi a partiti e ideologie. Per questo è prezioso rileggere i suoi scritti che difendono "libertà concrete"
"Psiche, l'invisibile, noi l'amiamo in eterno perché è l'assente". Queste parole di Marina Cvetaeva condensano il fascino del mito di Amore e Psiche, forse la più antica storia d'amore del mondo
A 95 anni uno dei grandi giullari del '900 pubblica l'autobiografia. Quella volta che chiese a John Wayne di...
L'amore per i classici, le note su fatti minimi. E il "mirare a un altrove che sia dentro"
Perle (ma anche occasioni sprecate) della nuova edizione dei carteggi dello scrittore