libri

L'Italia degli anni Cinquanta attraverso le lacrime spese in sale fumose dove l'imperativo era commuoversi. Emiliano Morreale torna a offrirci uno spaccato del nostro Paese nel dopoguerra, quando la tristezza e l'inquietudine fanno rima con svago ed evasione

Stefano Giani
Il melodramma, così si piangeva al cinema

Un volume ripercorre la parabola della moda sportiva in parallelo all'evoluzione dei costumi, alle abitudini sociali, alla caduta dei pregiudizi e alla commercializzazione di fotografie emblematiche per i successi in rosa

Stefano Giani
Quando lo sport è donna: un secolo per immagini

Milano, un caldo da morire. E si muore per davvero. Pietro Ferri è un ex agente rimasto sordo e senza memoria. Ma qualcosa farà presto rumore. Un noir pulp scritto in modo crudo e avvincente. Claudio Gianini, milanese, classe 1968, incontrerà i lettori domani alle 16,30 presso la libreria Mondadori di Merate

Benny Casadei Lucchi
"Quando anche il sole muore", un thriller pulp che scava dentro di noi

In libreria un nuovo volume della collana "Al cinema" per i tipi di Gremese. Così sul grande schermo il maschietto non sempre è l'eroe indistruttibile che piega il mondo ai suoi voleri

Stefano Giani
L'uomo oggetto: il sesso forte si scopre debolissimo

Dal Libro Verde alle amazzoni, dalla residenza-bunker di Bab al-Aziziya alla celebre tenda beduina: i 41 anni alla guida della Libia di Muammar Gheddafi caratterizzati da "stravaganze" e ostentati simboli di potere

Sergio Rame
Libro Verde e amazzoni: 
il regime fatto di simboli

Nel romanzo di Colum Mc Cann il mondo dei disperati del Bronx a caccia di un riscatto umano e sociale. La bellezza della vita simboleggiata dalla passeggiata di Philippe Petit nel vuoto delle Torri gemelle. Un libro struggente e meraviglioso

Stefano Giani
Il bacio che New York regalò al mondo intero
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica