Un tempo erano gli scrittori, gli artisti e letterati a ritrovarsi per lavorare nelle caffetterie della grandi capitali. Oggi i punti di ritrovo, e non solo per gli intellettuali, sono i nuovi «internet bar».

Un tempo erano gli scrittori, gli artisti e letterati a ritrovarsi per lavorare nelle caffetterie della grandi capitali. Oggi i punti di ritrovo, e non solo per gli intellettuali, sono i nuovi «internet bar».
Presentano a Roma l'ultimo libro del giudice costituzionale: Pupi Avati, Roberto Gervaso, Louis Godart, Paolo Portoghesi, Andrée Ruth Shammah, Bruno Vespa, Ettore Boschi
Con le rivoluzioni nei Paesi Arabi e nel Nord Africa, tutto il mondo ha compreso l'enorme importanza del Web. Un libro scritto da padre Giulio Albanese e da Sergio Pillon risponde a una domanda fondamentale per laici e cattolici: «Cosa significa essere missionario in Rete?»
Un libro sul celebre film di Elio Petri che, quarant'anni fa, vinse l'Oscar come miglior film straniero e si aggiudicò un riconoscimento a Cannes. È una magistrale analisi del tessuto sociale dell'Italia dell'epoca e vanta un pregio particolare anche come tecnica registica
In libreria un volume su «Caruso», il capolavoro di Lucio Dalla che a ottobre compie 25 anni, ha venduto 38 milioni di dischi ed è stata cantata dalle voci più celebri. Storia di una canzone dolcissima dedicata al cuore di una ragazza poco più che ventenne
Si intitola "L’anomalia" ed è scritto da un vero scienziato, racconta quello che nessuno vi ha mai detto sulle centrali
In libreria un interessante volume rivolto ad aspiranti registi e registi amatoriali che insegna come costruire un video o un documentario assemblando le varie sequenze o le singole immagini
Le novità 2011
dell'Editoriale Scienza
In libreria «America profonda», una raccolta di preziose versioni orali degli eventi che hanno caratterizzato la storia a stelle e strisce dal simbolico punto di osservazione di Harlan County, nel Kentucky, simbolo degli Usa
Ad aprile lo storico sorpasso. Il risultato, però, è ancora limitato alla vendita sul celebre sito americano. In Italia la lettura di libri cartacei resiste ancora bene: pubblicati soltanto 10mila titoli digitali contro i 600mila cartacei