libri

Oltre un'ora di attesa per una dedica dallo scrittore israeliano all'Auditorium di Roma che racconta: «Dopo la morte di mio figlio aspettai sette giorni e poi ricominciai a scrivere. La scrittura non può cambiare il mondo ma lo può correggere»

Emanuela Fontana
Grossman: "La mia scrittura nel dolore e nella guerra"

Esce la favola di monsieur Tabarin che riparava le due ruote senza saperle guidare. Una favola dal gusto e dal sapore delicato che vanta le illustrazione di uno dei più famosi disegnatori francesi di questi anni

Stefano Giani
Il ciclista che non sapeva andare in bicicletta

Esce la favola di monsieur Tabarin che riparava le due ruote senza saperle guidare. Una favola dal gusto e dal sapore delicato che vanta le illustrazione di uno dei più famosi disegnatori francesi di questi anni

Stefano Giani
Il ciclista che non sapeva andare in bicicletta

Francesco Bucci dedica centinaia di pagine a quella che definisce una vera e propria "mistificazione intellettuale". La sua ricerca conferma in pieno quanto emerso nel 2008 dall'inchiesta del Giornale ma la comunità scientifica continua a far finta di niente

Matteo Sacchi
E al "copia e incolla" di Galimberti viene dedicato addirittura un saggio

Nelle pagine l'autore, dirigente scolastico dell'istituto lasalliano di Parma, invita i genitori a riflettere sul ruolo a cui sono chiamati, riscoprendo al tempo stesso gli aspetti belli ed entusiasmanti dell'azione educativa

Tiziana Paolocci
Non date le dimissioni: l'ultimo libro di Mario Chiarapini

In libreria un'iniziativa nuova che va incontro ai ragazzi dislessici o portatori di problemi di lettura. Un volume ripercorre la prima parte della vita di Charlie Chaplin raccontata in chiave fiabesca con il supporto di molti disegni

Stefano Giani
Charlot diventa una fiaba illustrata per ragazzi

Guanda manda in libreria Serpenti a sonagli che raccoglie quattro racconti dell'autore di Trainspotting. Humour nero, comicità grottesca e linguaggio politicamente scorretto per mostrarci tutta la nostra fragilità e impotenza di fronte agli scherzetti della sorte

Pier Francesco Borgia
Nel deserto Welsh gioca a dadi con il destino

Hanno avuto liquidazioni da re e risultano "a riposo" da quando erano giovani. Chiedono rigore ai comuni cittadini, ma i loro vitalizi si sommano alle indennità istituzionali. Da Cossutta a D'Antoni, da Scalfaro a Violante

Redazione
Giordano rivela tutte le vergogne della previdenza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica