
Riconoscimenti unanimi dopo il successo diplomatico del governo: "Hanno remato tutti dalla stessa parte"

"Si potrebbe tornare a Milano il 25 aprile". Il Manifesto rilancia la stessa idea proposta trent'anni fa dopo la vittoria elettorale di Berlusconi. E l'Anpi subito aderisce all'appello politico

Rossana Rossanda inizia come responsabile cultura del Partito comunista per poi divenire deputata nel 1963. Nel '68 viene espulsa e fonda Il Manifesto

In una biblioteca di Monfalcone sono stati aboliti due quotidiani molto apprezzati dalla sinistra per volere della sindaca leghista Anna Maria Cisint

Il Manifesto dedica un titolo alla vicenda della Diciotti e alla gestione dei migranti da parte di Salvini

Giornalista e scrittore, nonché politico, fu membro del comitato centrale del Pci

Il matrimonio tra una certa Chiesa e quel che resta del comunismo si è celebrato ieri nelle edicole di tutta Italia

Il ricercatore giramondo voleva raccontare storie di ribellione contro il regime Dal "Manifesto" ai media egiziani si alza un muro di gomma: "Mai conosciuto"

Il Manifesto pubblicherà l'aultimo articolo del ragazzo ammazzato in Egitto. I famigliari diffidano il quotidiano. Ma è tutto inutile

Il quotidiano comunista enfatizza il risultato del leader greco
