La Cina ha mosso navi e aerei da guerra nel Mar Cinese Meridionale proprio mentre Filippine e Giappone stavano tenendo esercitazioni militari congiunte nelle stesse acque contese

La Cina ha mosso navi e aerei da guerra nel Mar Cinese Meridionale proprio mentre Filippine e Giappone stavano tenendo esercitazioni militari congiunte nelle stesse acque contese
Taiwan ha effettuato un'esercitazione civile simulando un conflitto tra le due sponde dello Stretto. I risultati hanno particolarmente preoccupato gli analisti statunitensi
Nel corso dell'esercitazione KAMANDAG 9 gli Usa hanno schierato il Navy-Marine Expeditionary Ship Interdiction System nelle isole Batanes, nello stretto di Luzon, un punto di accesso chiave per la Cina
Tokyo teme un’invasione cinese di Taiwan e vara il più grande riarmo dal 1945: missili a lungo raggio, droni e F-35. Il Giappone punta tutto sulla deterrenza. Ma se Trump mollasse gli alleati?
Una portaerei statunitense, la USS Nimitz, è tornata nell'area marittima contesa in un momento di particolari e crescenti tensioni
Lungo il suo ultimo tragitto la portaerei statunitense USS Nimitz ha superato lo Stretto di Malacca e il contesissimo Mar Cinese Meridionale, muovendosi a ridosso della porta del “cortile di casa” di Pechino
Alta tensione nel Mar Cinese Meridionale. Nelle ultime ore una nave della Guardia costiera di Taiwan ha sparato con i suoi idranti contro un peschereccio cinese per allontanare l'imbarcazione dalle acque controllate da Taipei. L'incidente sarebbe avvenuto lo scorso 3 maggio nei pressi delle isole Dongsha e avrebbe riguardato il mezzo cinese Yue Shen Shan Yu 11366, entrato illegalmente in un'area off limits. A fermarlo ci avrebbero pensato Taichung e Hsun Hu n. 9, che proprio in quel momento stavano pattugliando la zona. Un video di quanto accaduto è stato condiviso sul social media, evocando i ricordi di diversi episodi simili avvenuti in passato quando erano le navi della Guardia costiera cinese (CCG) a sparare con idranti contro pescherecci di altri Paesi, in particolare quelli delle Filippine nell'ambito di rivendicazioni marittime e controversie riguardanti il richiamato Mar Cinese Meridionale.
Una nave della Guardia costiera di Taiwan ha sparato con i suoi idranti contro un peschereccio cinese per allontanare l'imbarcazione dalle acque controllate da Taipei
La Corea del Sud ha lanciato l'allarme: nel 2024 le navi da guerra cinesi hanno attraversato la ZEE di Seoul oltre 330 volte. Ecco cosa si nasconde dietro le mosse di Pechino
Il sommergibile, denominato Blue Whale, è in grado di operare sott'acqua per 30 giorni, di resistere a condizioni meteorologiche estreme e lanciare razzi di ricerca