La Corea del Sud ha lanciato l'allarme: nel 2024 le navi da guerra cinesi hanno attraversato la ZEE di Seoul oltre 330 volte. Ecco cosa si nasconde dietro le mosse di Pechino

La Corea del Sud ha lanciato l'allarme: nel 2024 le navi da guerra cinesi hanno attraversato la ZEE di Seoul oltre 330 volte. Ecco cosa si nasconde dietro le mosse di Pechino
Il sommergibile, denominato Blue Whale, è in grado di operare sott'acqua per 30 giorni, di resistere a condizioni meteorologiche estreme e lanciare razzi di ricerca
Dopo le Filippine anche il Vietnam punta sui BrahMos, missili da crociera supersonici a medio raggio a getto d'aria, in grado di raggiungere una velocità tre volte superiore a quella del suono
Gli Usa hanno fatto sapere di aver raggiunto un accordo con le Filippine per ripristinare la cosiddetta deterrenza nella regione indo-pacifica in chiave anti cinese
Varata nel settembre 2019 ed entrata in servizio nell'aprile 2021, la nave in questione ricoprirà presumibilmente un ruolo chiave in qualsiasi conflitto militare che dovesse coinvolgere Taiwan
Il Corpo dei Marines Usa ha fatto sapere che durante le esercitazioni Balikatan verrà testato uno dei più recenti sistemi di difesa anti drone in collaborazione con le forze di Manila
Gli ospiti indesiderati, cinque droni scoperti per puro caso, si trovavano in luoghi strategicamente importanti per la difesa delle Filippine. Gli strani indizi e quel collegamento con la Cina
Il Giappone ha fatto sapere che due delle sue navi militari visiteranno la base di Ream. Il Bungo e l'Etajima faranno scalo nella struttura lo stesso giorno in cui Xi Jinping visiterà la Cambogia
La strategia degli Stati Uniti per contenere, limitare, frenare l'ascesa della Cina nell'Indo-Pacifico si muove lungo due binari paralleli. Così gli Usa vogliono arginare Pechino nei mari dell'Asia
La BRP Miguel Malvar è una corvetta lunga 388 piedi con un'autonomia di 4.500 miglia nautiche e una velocità fino a 28 miglia orarie