morte

Nel suo ultimo libro Renzi confonde il quartiere fiorentino di Gavinana con il paese, in provincia di Pistoia, dove si combattè la famosa battaglia tra le forze della Repubblica fiorentina e quelle di Carlo V

Raffaello Binelli
Il sindaco-rottamatore non sa la storia di Firenze

Nato a Budapest nel 1886, apparteneva con l'austriaco Lang e il tedesco Lubitscha a quella generazione di ebrei askenaziti poi emigrati in Usa. Divenne popolare negli anni '30 guidando Errol Flynn e Olivia de Havilland in 5 film, ma la fama internazionale arrivò nel 1942 dirigendo Bogart e la Bergman. Morì nel 1962 senza poter concludere le riprese di Comancheros

Enrico Silvestri
Cinquant'anni fa moriva Micheal Curtiz, magistrale regista di Casablanca
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica