L'uomo, di 40 anni, è stato trovato dalla moglie nel suo studio. Era seminudo, davanti al computer acceso e con la corda al collo
Nel suo ultimo libro Renzi confonde il quartiere fiorentino di Gavinana con il paese, in provincia di Pistoia, dove si combattè la famosa battaglia tra le forze della Repubblica fiorentina e quelle di Carlo V
Effettuata l'autopsia. Il pm: "Omicidio colposo". Foto - video Foto I compagni disperati Scheda La carriera di Morosini Precedenti Le tragedie in campo
Dopo 18 ore di combattimento, il bilancio degli attacchi talebani coordinati parla di 47 morti. I talebani: "E' l'inizio dell'offensiva della primavera"
La fidanzata riconosce la salma di Morosini, morto ieri in campo: "Sembrava sorridesse". Polemiche sul ritardo dell'ambulanza, bloccata da un'auto dei vigili: foto - video Foto La disperazione dei compagni Audiocommento di Tony Damascelli. Scheda La carriera di Morosini Precedenti La lunga lista delle tragedie in campo
Dall'Atalanta a Livorno, passando per l'Udinese e per la Nazionale Under 21. Ecco la carriera di Piermario Morosini. GUARDA IL VIDEO. FOTO: La corsa in ospedale e la disperazione dei compagni. L'audiocommento di Tony Damascelli. SCHEDA La carriera di Morosini I PRECEDENTI: da Curi a Taccola, la lista delle tragedie in campo si allunga
Da Giuliano Taccola a Renato Curi, passando per Marc Vivien Foè, Puerta e altri ancora. La lista degli atleti morti in campo si allunga
Nato a Budapest nel 1886, apparteneva con l'austriaco Lang e il tedesco Lubitscha a quella generazione di ebrei askenaziti poi emigrati in Usa. Divenne popolare negli anni '30 guidando Errol Flynn e Olivia de Havilland in 5 film, ma la fama internazionale arrivò nel 1942 dirigendo Bogart e la Bergman. Morì nel 1962 senza poter concludere le riprese di Comancheros
