
Una grande mostra che apre il 14 settembre a Londra rivela l'opera innovativa del gran poeta quando diresse la casa editrice inglese Faber&Faber: lettere e diari inediti testimoniano il suo ruolo di "guru" nei confronti degli autori più "rivoluzionari" della sua epoca
Alla Triennale Bovisa di Milano una grande mostra con fotografie, proiezioni e dj set sulla mitica tre giorni dell'agosto del 1969

La Sormani apre le due mostre This is my letter to the world e The Magic Library come eventi collaterali al Congresso IFLA 2009
Dal primo al 13 settembre alla Fabbrica del Vapore in esposizione 100 poster, locandine e manifesti sui film del pugilato che hanno fatto la storia. Due schermi proietteranno immagini non-stop immagini e una sala verrà allestita come se fosse un vero e proprio ring

«La giustizia e i suoi simboli» è il titolo dell'inedita esposizione dal 24 settembre al 30 ottobre 2009 nello storico edificio disegnato da Marcello Piacentini

A Milano da settembre fino al 2015, Leonardo da Vinci sarà protagonista di un’inedita serie di 24 mostre che
esporranno integralmente i 1.119 fogli con disegni e scritti del Genio quattrocentesco.
Metà dei
disegni nella sala Federiciana dell’Ambrosiana e l’altra metà nella Sagrestia del Bramante a Santa Maria delle
Grazie. Intanto due fogli esposti al pubblico nella Sala Alessi a Palazzo Marino, sede del Comune
È stato il cantore del crollo degli imperi centrali e ha previsto, ubriacandosi nei bar di Parigi, l’orrore del nazismo.
Ora la capitale francese dedica una mostra ai suoi ultimi anni, mentre in Italia esce «Al bistrot dopo mezzanotte»
I visitatori possono scrivere sul testo sacro e «arricchirlo» con le loro idee. Ma i più scrivono solo parolacce

Un viaggio tra le pagine patinate della più famosa rivista fotografica statunitense. A Palazzo della Ragione di Milano saranno esposti per la prima volta 50 fascicoli di Camera Work: le foto
Dal 15 ottobre al 24 gennaio 2010 Milano ospiterà le opere di Edward Hopper (1882-1967): Palazzo Reale accoglierà una grande mostra antologica, verranno esposti 160 lavori del più popolare artista americano del XX secolo.