Dopo sette anni di restauro sarà di nuovo
visibile al pubblico

Dopo sette anni di restauro sarà di nuovo
visibile al pubblico
Selezione dei progetti realizzati a partire dall'importante svolta stilistica del 1997, costituita dal Guggenheim Museum di Bilbao, fino ad oggi
Sabato 3 ottobre saranno aperti gratuitamente al pubblico 93 palazzi, di 52 banche, in 47 città di tutta Italia, per la ottava edizione della manifestazione promossa dall'Abi «Invito a Palazzo».
Sessanta gli artisti prendono
parte alla mostra d’arte viva New York Minute: al
Macro di Roma le nuove correnti artistiche del Nuovo Continente. Dallo street punk alla wild figuration, fino alla new
abstraction
Sessantasei abiti-scultura del grande maestro della moda esposti nelle antiche sale del Castello di Bracciano in un evento che esalta anche il rapporto tra lo stilista e le altre arti, dal teatro alla musica al cinema.
Il campione era anche fotografo: una grande retrospettiva a Mantova dal 17 settembre al 18 dicembre, nelle fruttiere di Palazzo Te
Cimeli e foto d'epoca a Pescara fino a novembre per ricordare l'impresa del Vate: esposte la medaglia di Ronchi e una preziosa cartolina autografata dal maestro Arturo Toscanini
Una passeggiata di emozioni verso la Grande Frontiera. Riapre a Milano, alla Fondazione Antonio Mazzotta, la mostra "U.S.A. 1929-1939". La rassegna si terrà ogni sabato pomeriggio fino al 4 ottobre e propone un suggestivo percorso tra manifesti e fotografie
Dopo una settimana di polemiche, rancori politici e slogan che hanno il sapore di vecchio, la Laguna si prepara a eleggere il re per una sera. In pole position le pellicole di Jessica Hausner e Samuel Maoz. Poche chance per Baarìa di Tornatore. Oggi il debutto di Tom Ford alla regia
In vista di Expo 2015 percorso didattico sull'importanza della rete idrica e una collettiva di pittori in viale Gadio