mostre

A Brescia esposte le immagini di migliaia delle incisioni rupestri di Cemmo, il primo sito italiano proclamato dall'Unesco patrimonio dell'umanità. Fra i disegni scoperti un secolo fa anche la rosa camuna, il simbolo della Regione Lombardia

Redazione
Una mostra per i cent'anni dei misteriosi graffiti della Val Camonica

Torna l'appuntamento con la fantasia e il magico mondo delle strisce colorate, da venerdì a domenica a Fieramilanocity fra mostre, laboratori e iniziative. I bambini riceveranno in regalo "La storia di Milano illustrata e raccontata"

Gioia Locati
A Cartomics Milano si racconta a fumetti

Due mostre, un solo male: la guerra. Robert Capa e Gerda Taro a confronto: a Milano lo Spazio Forma ripercorre in due mostre complementari che ripercorrono un impegno sociale che non ha eguali

Andrea Indini
Questa è la guerra 
Capa e Taro al fronte

A Gerusalemme esposti per la prima volta
i frammenti di affreschi dipinti nel 1942 da
Bruno Schultz, lo scrittore e pittore ebreo
che fu ammazzato da un ufficiale delle Ss per
ripicca contro un collega che gli aveva
ucciso un servo

Redazione
In mostra al museo dell'Olocausto le ultime opere del Kafka polacco

A Firenze, Roma e Napoli saranno esposte molte delle opere recuperate dai Carabinieri dei Beni culturali, la struttura istituita nel 1969 e che da allora ha salvato dalla criminalità 800mila reperti archeologiche e 15mila opere

Redazione
Tre mostre per i 40 anni dei "Caschi blu della cultura"

Dal 22 aprile al 13 settembre il paese natale del fondatore del «Giornale» gli dedica una rassegna. Saranno esposti giornali, lettere, fotografie, vignette e gli arredi dei due studi dove lavorava a Milano e a Roma. Un appuntamento da non perdere

Massimo M. Veronese
Cent'anni di Montanelli 
Fucecchio in mostra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica