motori

L'inquinamento prodotto dalle auto storiche è risibile in confronto a quello causato dalle abitazioni, dalle imprese e da alcuni Paesi del mondo. Per questo non c'è una reale ragione per rendere ibridi i motori delle auto storiche. Il presidente dell'Automibile Club d'Italia, Angelo Sticchi Damiani, ne parla al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo

Luca Favini
Sticchi Damiani: "Bisogna preservare il comparto delle auto storiche dall'ibrido"

L’operazione dei carabinieri nei campi rom dell’area ASI e di Via Carrafiello a Giugliano. Tra i cumuli di spazzatura anche rifiuti speciali potenzialmente tossici per il terreno e le falde acquifere

Gabriele Laganà
Blitz nel campo rom: trovati 4 motori di aereo

La rievocazione del circuito di Ospedaletti, in provincia di Imperia, ha visto la partecipazione di una cinquantina di equipaggi per altrettante vetture sportive costruite tra gli anni '30 e gli anni '60 del secolo scorso

Fabrizio Tenerelli
A Ospedaletti la rievocazione del Gran Premio di Sanremo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica