Il lavoro sottotraccia dell'alleanza tra i territori altamente industrializzati. Il manifesto: "La transizione ecologica è un processo che dobbiamo guidare, non subire"

Il lavoro sottotraccia dell'alleanza tra i territori altamente industrializzati. Il manifesto: "La transizione ecologica è un processo che dobbiamo guidare, non subire"
L'inquinamento prodotto dalle auto storiche è risibile in confronto a quello causato dalle abitazioni, dalle imprese e da alcuni Paesi del mondo. Per questo non c'è una reale ragione per rendere ibridi i motori delle auto storiche. Il presidente dell'Automibile Club d'Italia, Angelo Sticchi Damiani, ne parla al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo
Alla "3 Ore" di Imola il Dottore ha ritardato il pit stop di un giro non vedendo la segnalazione dell'addetto box. Un errore che ha pregiudicato la gara del team
L’operazione dei carabinieri nei campi rom dell’area ASI e di Via Carrafiello a Giugliano. Tra i cumuli di spazzatura anche rifiuti speciali potenzialmente tossici per il terreno e le falde acquifere
Concessionari e rivenditori dovranno registrarsi sulla piattaforma dedicata del Mise. Il fattore tempo è cruciale
Il veicolo è in grado di raggiungere i 2.500 metri di altezza e i 160 chilometri orari. Il mezzo è dotato di un motore a elica fissa da 160 cavalli
L'ex campione del mondo in 125 Fausto Gresini non ce l'ha fatta ed è scomparso all'età di 60 anni per via di alcune complicazioni causate dal coronavirus
L'ex due volte campione del mondo in 125 Fausto Gresini si trova in condizioni critiche presso l'ospedale di Bologna per le complicazioni causate dal coronavirus
Se il motore delle e-bike è modificato, si può arrivare fino a 60 chilometri orari di velocità, ben oltre quella consentita
Il cinema, da sempre, corre in moto: sono molte le pellicole del grande schermo che hanno messo al centro le due ruote, creando indimenticabili immagini iconiche