La Lega sale al 31,8%, mentre il M5s scende al 22,9%. La crisi grillina è sempre più profonda. E nessuno sente la mancanza di Dibba

La Lega sale al 31,8%, mentre il M5s scende al 22,9%. La crisi grillina è sempre più profonda. E nessuno sente la mancanza di Dibba
Solo contro tutti. Ora che è tornato a fare il comico a tempo pieno, Beppe Grillo non perde occasione per attaccare a destra e a manca. È successo anche a San Marino, dove ha insultato Di Maio, Salvini ("Un bluff") e anche Toninelli
Si presentano in 2.600. Fra loro anche l'ex Iena Dino Giarrusso, un ex generale dell'Esercito e un imprenditore siciliano minacciato dalla mafia
Nel momento più difficile per il MoVimento, reduce dalle tre sconfitte di fila in Abruzzo, Sardegna e Basilicata, Luigi Di Maio chiama a raccolta i suoi e chiede a Di Battista di candidarsi alle Europee. Ma "Dibba" prende tempo
Il M5S, al terzo posto, nega ogni flop: "Siamo il primo partito". E il Pd riesce a litigare pure su chi ha vinto e chi ha perso
In Basilicata il M5S passa dal 44% delle politiche al 20% delle Regionali. E per una volta Renzi azzecca la profezia...
Il voto in Basilicata scuote il M5s: i malpancisti delusi dalla scomparsa di Di Battista. E la "riorganizzazione" di Di Maio potrebbe non bastare
Lungo post del sindaco di Napoli su Facebook all'indomani della sconfitta pentastellata in Basilicata: "Gridavano onestà e poi hanno salvato Salvini..."