
Anche nel M5s si discute per limare il tetto alle candidature

Lisei (Fdi): tutele all'ex commissario Covid, ma non alle forze dell'ordine

Alla fine, la decisione sul seggio della Calabria alla Camera dei deputati e' arrivata e vede prevalere il partito coordinato da Antonio Tajani. A perdere lo scranno, a scapito di Forza Italia e di Andrea Gentile, e' il M5s e piu' precisamente l'onorevole Elisa Scutella'. "Oggi per l'ennesima volta la maggioranza, con la forza dei numeri, ha sacrificato il principio democratico. Un seggio conquistato dal M5s viene sottratto da FI cambiando i criteri con cui siamo andati a votare. Questa e' una umiliazione per la democrazia", ha detto la Scutella'. Fuori a Montecitorio anche il presidente Giuseppe Conte. "E' una grandissima ingiustizia per la democrazia e per il rispetto del voto dei calabresi - ha detto Conte -. La Calabria e' una terra difficile, una terra dove ci sono tantissime inchieste sullo scambio politico mafioso di voto. Il risultato oggi, attraverso una riscrittura delle regole per interpretare i voti, non e' un torto, una ferita al Movimento, ma al libero voto dei calabresi".

Ennesimo esempio di doppiopesismo 5S. Quelli che attaccavano la Meloni mentre lei riportava la Sala in Italia. La farsa dell'attore che interpreta il Duce. Ecco i peggiori della settimana

Ennesimo esempio di doppiopesismo 5S. Quelli che attaccavano la Meloni mentre lei riportava la Sala in Italia. La farsa dell'attore che interpreta il Duce. Ecco i peggiori della settimana

Dopo il successo governativo che ha portata alla liberazione di Cecilia Sala, la maggioranza ottiene la fiducia degli elettori. L'ultima rilevazione Euromedia Research premia Meloni

Da Renzi a Grillo, da Nardella agli intellettuali organici. Cosa ne pensavano prima che diventasse l'"uomo nero"

La deputata nella bufera all’Antimafia per una fuga di notizie: "Solo fango". Fdi: "Inaffidabile, lasci"

L'onorevole del M5s sostiene che le informazioni rivelate erano secretate per mere ragioni di strategia difensiva dell'avvocato di Maurizio Avola

La Ascari voleva screditare in Antimafia il pentito del libro scritto da Santoro
