
Il governo concederà qualche allentamento, ma non intende mollare la linea del rigore. Dai ristoranti agli spostamenti: così può cambiare il nostro Natale

Il governo è al lavoro per il nuovo Dpcm che entrerà in vigore il 4 dicembre. Tra i nodi da sciogliere: scuola, impianti sciistici e zone rosse

Gesù bambino questo Natale potrebbe nascere alle 22, o alle 21, del 24 dicembre: è quanto affermato dal ministro Francesco Boccia durante la riunione con gli enti locali

Verso il Dpcm: Paese in giallo e province a rischio in rosso, addio arancione. Idea modello tedesco: cenone con gli affetti ristretti

Passeremo, dunque, un Natale diverso dal solito, forse diverso addirittura da regione a regione, da città a città

Il ministro Speranza dovrebbe comunicare a breve quali saranno le disposizioni per il Natale e Vittorio Sgarbi lo punge con sagacia

Il ministro Speranza ha spiegato che sulla Messa della Vigilia di Natale sarà fatta una valutazione nei prossimi giorni. Incertezze anche su cenoni e orari dei negozi.

Il premier: "Lavoriamo a riaprire le scuole". E Boccia: "Molti italiani non ci saranno più"

Per Fabio Ciciliano del Cts il cenone di Natale dovrà essere solo con i parenti stretti. "Dobbiamo proteggere i nonni e le persone fragili"

Conte darà vita all'ennesimo decreto per stabilire come bisognerà trascorrere le festività. In arrivo novità per rivedere i parenti stretti fuori Regione, ma non si potrà riunire l'intera famiglia
