Fipe-Confcommercio: "Danno da 2,7 miliardi". Colpite anche 18mila gelaterie e pasticcerie

Fipe-Confcommercio: "Danno da 2,7 miliardi". Colpite anche 18mila gelaterie e pasticcerie
Il Comune di Milano obbliga gli esercenti a installare nei negozi barriere d'aria entro febbraio. Il provvedimento ha un costo che non tutti possono permettersi, soprattutto in questa fase segnata dalla crisi economica
La De Micheli: "La valutazione finale sarà fatta soltanto con i dati di assestamento dei conti pubblici, alla luce dei numeri non negativi del terzo trimestre"
Secondo i dati diffusi dalla Confesercenti, nella Capitale il 4 per cento degli 80mila negozi che vendono abbigliamento, calzature e articoli per la casa non ha resistito alla crisi. Ad ottobre a rischio 26mila attività. Pesano il crollo del turismo e lo smart working
Brooks Brothers chiude tre fabbriche e 50 negozi e "valuta acquirenti". Ha vestito divi e presidenti degli Stati Uniti
"Bentornati!" e "Finally freedom": così ieri le vetrine di ristoranti e negozi milanesi salutavano il ritorno dei clienti
A Roma ha aperto solo il 70% dei negozi. Senza guanti, gel e mascherine non si entra
Il 35 per cento dei commercianti preferisce aspettare. Negozi quasi vuoti, bene parrucchieri ed estetisti
"Servono aiuti. In queste condizioni diventa vitale il sostegno finanziario alle aziende con indennizzi a fondo perduto"
I commercianti rischiano di morire per coronavirus. Gli aiuti del governo non bastano: "Di notte non si dorme. Come faremo a pagare le bollette?"