Val di Susa ancora come un campo di battaglia per gli attivisti della No Tav arrivati da tutta Italia e appartenenti ai collettivi universitari e studenteschi

Val di Susa ancora come un campo di battaglia per gli attivisti della No Tav arrivati da tutta Italia e appartenenti ai collettivi universitari e studenteschi
Ancora una giornata di tensione di Val di Susa, dove gli attivisti No Tav hanno preso d'assalto il cantiere dell'alta velocità e gli agenti a protezione
Sono 55 le persone denunciate e tra loro ci sono, oltre agli antagonisti, ci sono anche gli esponenti di Askatasuna, il centro sociale "protetto" dal Comune di Torino
Le violenze nelle strade di Torino e gli assalti armati al cantiere Tav in Val di Susa non hanno valore per il Comune di Torino, che ora prova a inserire il centro sociale Askatasuna nel Regolamento dei beni comuni. Ira FdI
Solidarietà di Matteo Salvini agli agenti della Polfer di Torino, feriti negli scontri con i manifestanti No Tav che volevano raggiungere la Val di Susa
Clima rovente a Giaglione, dove alcuni attivisti sono venuti a contatto con gli agenti nel corso della manifestazione contro l’operazione che ha portato al sequestro di due presidi
È ancora "autunno caldo" con disordini di piazza, centri sociali, violenza
No Tav, collettivi e centri sociali invadono il centro della città: lanciate uova all’indirizzo contro gli agenti. Cariche di alleggerimento e tensioni in città
La premier al Teatro Carignano per il Festival delle Regioni. No Tav, collettivi e centri sociali invadono il centro della città: lanci di uova e cariche contro la polizia
Assalto degli antagonisti al cantiere di San Didero. Almeno 50 gli attivisti, chiusa per un'ora l'autostrada