
Nella notte oltre 400 attivisti nella zona dove passerà la linea ad alta velocità. Razzi e bombe carta contro gli agenti

Nella notte circa quattrocento attivisti hanno raggiunto l'area del cantiere della linea ad alta velocità. Scontri con le forze dell'ordine. All'alba trovate nei boschi molte armi non convenzionali. Fermate nove persone

L'Istituto Agosti di Torino finanzia (con soldi pubblici) una ricerca per paragonare i violenti valsusini ai protagonisti della Liberazione. Per quanto qui non s'annidi la retorica resistenziale, l'accostamento è semplicemente grottesco

La miccia è sempre l’ideologia. Si è condensata anno dopo anno. È diventata visibile nel 2008 all’inizio della crisi

La Procura di Torino apre un fascicolo per le molotov di Chiomonte. Gabriele Salvatores farà un film sui ribelli della Val Susa: è polemica politica

Due notti fa l’assalto con molotov e razzi bengala al cantiere di Chiomonte. I No Tav: "Chi lavora al cantiere è già condannato"

Ci sono settori della politica, della magistratura, dei media e della società sedicente civile ai quali il tentativo di "pacificazione" inaugurata dal nuovo governo non sta bene

Ennesimo attacco dei No Tav al cantiere di Chiomonte. Vertice d'emergenza: potenziata la vigilanza e instituita una task force fra governo e territori interessati. Alfano duro contro i violenti: "Lo Stato c’è e non si fa fermare da alcuni delinquenti"

Dopo il comizio in Val Susa il capogruppo M5S al Senato ha scelto un posto sul treno ad alta velocità in classe Premium

L'Italia aspetta un governo, ma grillini e vendoliani se ne vanno in Val Susa: "Lunedì chiederemo un commissione d'inchiesta". Ora che farà Bersani?
