140 i voti favorevoli alla risoluzione, uno in meno rispetto alla volta scorsa, e 5 i contrari. 38, invece, i Paesi che si sono astenuti
140 i voti favorevoli alla risoluzione, uno in meno rispetto alla volta scorsa, e 5 i contrari. 38, invece, i Paesi che si sono astenuti
Sale la pressione mondiale per perseguire lo Zar per l'invasione dell'Ucraina e il massacro di civili. La Cpi indaga, si va verso un tribunale speciale
I militari russi fanno stragi di civili anche con l'uso delle bombe a grappolo, vietate dalle leggi internazioni perché considerate crimini di guerra: cosa sono e perché sono devastanti per la popolazione
Pur non utilizzando mai il termine "Talebani", la risoluzione Onu prende atto del cambiamento di regime nel Paese asiatico
Bozza russa sulla situazione umanitaria fallita per mancanza di alleati
Contro la sentenza si ricrea l'alleanza Mosca-Pechino. I giuristi milanesi in campo: "Il tribunale dell'Aia può procedere per i crimini"
Il giudice emerito della Corte Costituzionale sottolinea come la comunità internazionale poteva fare molto di più
Voto alle Nazioni Unite: solo 4 Paesi con Mosca. Macron: "In contatto con Putin". Sos profughi
Joe Biden studia la risposta alla minaccia nucleare di Vladimir Putin, anche se dice che "no", gli americani non devono preoccuparsi di una guerra nucleare
Momenti di forte tensione, all'Onu, tra l'ambasciatore ucraino e l'omologo russo. "Non c'è purgatorio per i criminali di guerra", ha attaccato il rappresentante di Kiev dopo l'avvio dell'azione militare ordinata da Putin