
Il passaggio all'ora legale avverrà nella notte tra sabato 29 marzo e domenica 30 marzo 2025 e anche se perderemo un po' di sonno, guadagneremo un'ora di luce alla fine della giornata. Come prepararsi? Quali sono gli effetti del jet lag sul nostro corpo?

Il dibattito riempie ore legali e solari ma molto probabilmente nel 2600 nessuno ci sarà più. E allora addio discussioni

Il prossimo fine settimana segnerà il passaggio dall'ora legale a quella solare: ecco quando e come reagirà il nostro organismo

Anche mangiare bene aiuta a smaltire in fretta il "fuso orario" causato dal cambio d'ora favorendo un'ottima qualità del sonno notturno: ecco gli alimenti che aiutano e quelli da evitare

Il cambio d'ora nella notte fra sabato e domenica, ma spunta una petizione online per mantenere l'ora legale: ecco perché

Dormiremo un'ora in più fino alla primavera 2024: ecco cosa avverrà con il passaggio all'ora solare e il dibattito che ne vorrebbe l'abolizione

Gli esperti consigliano un metodo per abituarsi meglio al cambio di ora: ecco di cosa si tratta e cosa accade a chi dorme poco

Prolungarla di un mese valeva 70 milioni. Che pagheremo noi

Per molte persone l'impatto con l'arrivo dell'ora solare può provocare diversi disturbi di carattere psicologico. Lo psicologo e psicoterapeuta Stefano Scatena ci spiega il motivo e cosa fare

Il passaggio da ora legale a ora solare sta creando non pochi dibattiti e polemiche: ecco i benefici e gli svantaggi derivati dalle diverse tipologie di orari
