Una situazione ormai fuori controllo: pronto soccorso strapieni, code infinite, pazienti che perdono la pazienza, operatori sanitari aggrediti. Nei nosocomi del Lazio si teme un'escalation

Una situazione ormai fuori controllo: pronto soccorso strapieni, code infinite, pazienti che perdono la pazienza, operatori sanitari aggrediti. Nei nosocomi del Lazio si teme un'escalation
In miglioramento ma ancora lontani dagli anni pre-pandemia i numeri di ricoveri e interventi negli ospedali italiani: ecco cosa dice il Report dell'Agenas e le parole del ministro Schillaci
Soltanto nella giornata di sabato già 125 i pazienti in attesa sulle barelle alle ore 15. Il personale sanitario è allo stremo ed è costretto a misure drastiche
Non riusciva più a respirare ed è corso in ospedale. Ore e ore di attesa ma non è stato mai visitato e la cartella clinica è andata persa. La storia di Paolo è quella di tanti romani vittime della malasanità
Gli ordini critici sul rientro in corsia. Per ora solo mille reintegrati, tra le critiche e molti cambi di incarico
L'Ordine dei medici vuole che vengano assegnati solo ai reparti dove non ci sono pazienti fragili
Il traffico eccessivo nella zona ospedaliera, un vero e proprio incubo, mette in pericolo anche i pazienti prelevati dal 118 nei vari quartieri della città
Risale la curva dei ricoveri da Covid. In una settimana il numero dei pazienti in ospedale, sia nei reparti ordinari sia nelle rianimazioni, è salito del 39,7%
Le persone più in là con l’età non riescono a trovare posto nelle strutture alternative. E i nosocomi devono fare i conti con diverse difficoltà
Decine di mezzi fermi nei pronto soccorso della Capitale per mancanza di posti letto. Le denunce dei cittadini costretti ad aspettare quasi tre ore per un intervento: "Mi hanno sconsigliato di chiamare l'ambulanza"