Per decenni, dal crollo dell'Unione Sovietica, i Paesi europei hanno creduto che non fosse più necessario armarsi, che le guerre non ci sarebbero più state

Per decenni, dal crollo dell'Unione Sovietica, i Paesi europei hanno creduto che non fosse più necessario armarsi, che le guerre non ci sarebbero più state
Un esilarante Checco Zalone nei panni di un uomo del sud nel primo giorno senza patriarcato è il personaggio che ci voleva per spiegare cosa sia davvero la parità
Il post sui social dove è pubblicato il cortometraggio con il brano musicale preso d'assalto da migliaia di commenti. Tantissimi i complimenti a Zalone, ma non mancano le critiche
Tre professioniste senesi, Valeria, Benedetta e Letizia, hanno inventato un gioco da tavola transfemminista, Pink*, che sarà in vendita tra poco. Le giocatrici, tutte rigorosamente donne, dovranno unirsi e farsi forza per sconfiggere l'orco cattivo, il patriarca. "Pink* è pensato come una metafora della vita..."
Presto in commercio, il Monopoli contro la disparità di genere è stato presentato a Bolzano. Così una delle ideatrici: "Abbiamo provato a dare una nuova prospettiva, senza banalizzare i contenuti"
Le motivazioni della condanna del filosofo: "Un manipolatore. Violenze psicologiche e fisiche sulla ex"
Quest'anno il collettivo femminista "Non una di meno", di fatto il movimento delle sardine ma con i capelli viola, ha deciso di indire per l'8 marzo uno sciopero "dal lavoro produttivo e riproduttivo"
Se il maschio oggi è il demonio, ecco che molti scelgono di non esserlo più, di non esserlo proprio, di non definirsi, di esserlo ma non troppo, di essere anche un po' femmine
Adriano Aragozzini è stato per anni il patron del Festival: "Avevo scommesso uno champagne sugli ascolti di Conti"