La mossa del Vaticano scuote la sinistra. Circa dieci senatori, tra Pd e Italia viva, sono pronti a non votare il ddl Zan, soprattutto se non subirà alcune modifiche
La mossa del Vaticano scuote la sinistra. Circa dieci senatori, tra Pd e Italia viva, sono pronti a non votare il ddl Zan, soprattutto se non subirà alcune modifiche
Il leader della Lega Matteo Salvini, da parte sua, contesta il fatto che il provvedimento risulta essere un bavaglio contro la libertà di opinione
La sinistra sulle barricate contro la Santa Sede dopo le critiche al ddl Zan: "Inaccettabile intromissione della Chiesa, ora acceleriamo ancora di più e aboliamo il Concordato"
L'ex sindaco chiede il riconteggio. I Dem alle Sardine: basta polemiche
Letta teme lo strappo grillino e ora si copre al centro. Tensioni su recovery e giustizia
Il leader della Lega annuncia: "In arrivo 2.300 forze dell'ordine, grazie a noi più rinforzi e assunzioni". E il Partito democratico finisce nel pallone totale
I grandi visionari spesso inciampano nelle piccole cose quotidiane, il pensiero alato che alla fine cozza contro le minuzie pratiche. Nella politica italiana sta diventando un caso da manuale l'esperienza di Enrico Letta
Le primarie hanno designato Roberto Gualtieri e Matteo Lepore candidati sindaci del centrosinistra di Roma e Bologna. Ecco il commento del politologo Roberto D'Alimonte
Candidati che si ritirano, dissidenti epurati, lotte intestine e primarie disertate: la virata ideologica di Letta non funziona e “spiana la strada alla destra”
L'ex ministro socialista Claudio Martelli ripercorre i suoi esordi politici e spiega perché il Pd, in materia di immigrazione, sbagli a proporre lo ius soli