Bossi smentisce le voci della presenza di un asse con Tremonti per far cadere il governo: "C’è qualcuno che dà fuori la mancia per far dire che c’è un asse per far cadere il governo. Una volta si scrivevano le cose che avvenivano. Adesso si inventa". Poi agli enti locali: "Non abbiate paura"
E' la previdenza il vero nodo su cui si sta misurando in queste ore il governo. Il Senatur mette le mani avanti: "Le pensioni dei lavoratori non si toccano". In serata vertice con Berlusconi
L’ex leader Pd rinnova ogni giorno il suo disprezzo verso tutta la stampa italian.a Faccia un nobile gesto: dica no ai contributi figurativi versati per lui dalla categoria
Non servono chiacchiere o leggi complicate. Una sforbiciata per tutti: dai parlamentari alle province, da Palazzo Chigi al Quirinale passando per gli ordini professionali. Le pensioni miracolo delle Camere e per gli onorevoli visite gratis 24 ore su 24
Secca smentita dell'esponente Pd al blog del comico genovese che lo accusa di incassare una pensione da oltre 9mila euro
La proposta di legge costituzionale a firma Calderoli sarà discussa nel prossimo Cdm. Numerose le novità: riduzione del numero dei parlamentari a 250 per Camera e Senato (federale), soppressione della circoscrizione Estero. Il presidente del Consiglio diventa primo ministro. Per essere eletti capo dello Stato bastano i 40 anni, per il Senato 21 anni
Il ministro fa presente che "la crescita non si fa con un governo o una legge". Il decreto, appena firmato dal Quirinale, vale 48 miliardi e porta al pareggio del bilancio e alla discesa del debito. Si aggiungono anche altri 17 miliardi di tagli in arrivo sul fronte dell’assistenza prevista nella delega fiscale: l’intervento globale, nei quattro anni, arriva così a 65 miliardi di euro.
La previsione, elaborata da uno studio Censis e Unipol, riguarda i più "fortunati" cioè i 4 milioni di giovani oggi ben inseriti nel mercato di lavoro con contratti standard. Ma Sacconi contesta i dati: "Credo siano proiezioni opinabili"
Modifiche in vista per la rivalutazione delle pensioni: torna l’ipotesi dell’una tantum sugli assegni record. Da Irap e rendite attesi oltre 5 miliardi a regime. Superbollo auto da 50 milioni. Province, niente tagli: decisiva l'astensione del Pd sul provvedimento voluto da Di Pietro
Cominciamo da un pettegolezzo. Giulio, non appena Berlusconi si è appalesato, lo ha rassicurato: tranquillo, non mi dimetto. Risata. E abbraccio fra i due. Consolante.