A dare l'allarme è stato il proprietario di casa che ieri aveva affittato l'appartamento alle 20enne. L'identità della giovane vittima non è stata ancora confermata
A dare l'allarme è stato il proprietario di casa che ieri aveva affittato l'appartamento alle 20enne. L'identità della giovane vittima non è stata ancora confermata
La madre della piccola lancia un nuovo appello a testimoniare. E la Lega invita l'amministrazione Pd a procedere con gli sgomberi di tutti gli edifici occupati sul territorio comunale
I genitori della bimba ai giornalisti: "Abbiamo raccontato sempre tutto agli inquirenti e mi offende che incolpino la mia famiglia". Tra i cinque indagati ci sono anche due zii della piccola: "Non c'entrano nulla"
Svolta nell'inchiesta sulla scomparsa della bimba peruviana: "Usciti dall'ex hotel Astor con dei borsoni"
Cosimo Corrado, conosciuto su Youtube col nome di Kazuosan, è stato ritrovato dopo giorni di ricerche. Era in un ospedale di New York
Il 21enne salernitano si trovava in America per la sua carriera di youtuber, quando ha improvvisamente fatto perdere le sue tracce. La famiglia ha lanciato un appello
La piccola Kataleya Alvarez, scomparsa lo scorso 10 giugno da Firenze, potrebbe trovarsi in Romania. Accanto alla "pista peruviana", gli inquirenti stanno prendendo in considerazione l'ipotesi che vede alcuni occupanti dell'ex-Astor di origini romene potenzialmente coinvolti nel sequestro
La procura di Firenze ha formulato una richiesta di rogatoria internazionale per poter proseguire le indagini sulla scomparsa di Kataleya Alvarez in Perù. Gli inquirenti sospettano che la bimba rapita a Firenze quasi tre mesi fa si trovi nel Paese sudamericano e che sia stata sequestrata per errore
C'è un uomo discreto ma deciso che cerca sua figlia da 19 anni: è Piero Pulizzi, padre di Denise Pipitone, che da sempre affianca Piera Maggio nella sua lotta per la verità
A quasi tre mesi dalla scomparsa della piccola Kataleya Alvarez, non tutti i potenziali testimoni avrebbero raccontato tutto agli inquirenti. E prende sempre più quota l'ipotesi di un sequestro "per errore"