
La marea nera della Bp è arrivata a lambire le coste della Louisiana. Le conseguenze potrebbero superare quelle del disastro Exxon Valdez del 1989. Obama: "Qualsiasi nuova trivellazione offshore dovrà essere dotata di tutte le misure per prevenire incidenti simili"
Cresce l’allarme per la marea nera nel Golfo del Messico che minaccia le coste degli Stati Uniti. Nella piattaforma della Bp affondata scoperta una terza falla sottomarina e ora la fuoriuscita di greggio è di 5mila barili al giorno. In America ispezioni su tutte le piattaforme.Tutte le specie a rischio
Il disastro della piattaforma Deepwater Horizon rischia di degenerare nella più devastante fuoriuscita di greggio della storia degli Usa. La Guardia costiera lotta contro la perdita a 1.500 metri di profondità al largo delle coste della Louisiana
L’incendio e poi il crollo della piattaforma petrolifera della Bp, 70 km al largo delle coste della Louisiana sta causando un disastro ambientale di assoluta gravità. Diventa sempre più difficile bloccare la fuoriuscita: guarda il video. Inviate 30 imbarcazioni per pulire le acque
La Shen Neng I, che trasporta 65mila tonnellate di carbone e 950 tonnellate di pertolio, incagliata nel Queensland. Può spezzarsi in due
Interrogazione di Veltroni: "Se il manoscritto esiste è illegale che qualcuno lo abbia e che questo qualcuno non sia la famiglia Pasolini"

Dell'Utri annuncia a Milano una clamorosa scoperta: l'inedito ("rubato") sugli anni di Mattei e di Cefis. Centoventi pagine roventi sui segreti dell'Eni
Indagato Tagliabue, ad e legale dell'azienda petrolifera lombarda: avrebbe dichiarato alle autorità di detenere solo la metà del materiale inquinante realmente conservato nei depositi. Proseguono intanto le indagini sul disatro ambientale
Chiazze oleose segnalate nel tratto tra Cremona e il Mantovano: entro tre giorni il petrolio raggiungerà il Delta del Po. Legambiente: "Troppi ritardi negli interventi". Il ministro Prestigiacomo: "Basta polemiche". E Bertolaso va a Piacenza. Foto
Il tribunale di Monza ha aperto un fascicolo per disastro ambientale e avvelenamento delle acque per l’inquinamento del Lambro. E' caccia aperta agli ecoterroristi. Si cerca di arginare oltre 5mila tonnellate di olii