
Il ministro della Giustizia di Londra ha ammesso in una intervista al Daily Telegraph che la liberazione del terrorista libico condannato per l’attentato di Lockerbie, è stata motivata "in gran parte" da interessi legati al petrolio
Dalla Saras incassano 100 milioni di cedole l’anno. Ora gli altri azionisti vogliono la verità sulla quotazione della società a prezzi forse gonfiati. La procura di Milano indaga sull'ipotesi che le azioni, emesse nel 2006 a 6 euro, valessero 5
Il petrolio sale a 74 dollari al barile negli scambi after hours sul mercato di New York, rivedendo i massimi intraday dal 21 ottobre scorso. Le quotazioni sono salite del 2,1%. Si temono nuovi rincari sui carburanti
Falla nell’oleodotto della Spse che collega la Francia e la Germania. Riversati 4mila metri cubi di petrolio su un’estensione di due ettari della riserva naturale di Coussouls de Crau. Allarme alle Bocche del Rodano
La Shell sfiora quota 1,35 euro al litro. Gli altri marchi a ruota sopra l'1,34. Da gennaio la benzina è aumentata del 24%: un pieno costa 17 euro in più. Appello dei consumatori all'Antitrust. Si muove anche il ministero dello Sviluppo economico
Riprende a correre il prezzo dei carburanti. L’Agip ha aumentato i listini portando la benzina a 1,34 euro e il gasolio a 1,16. Con questo aumento la verde si riporta ai livelli di ottobre 2008. I consumatori si appellano all'Antitrust
Non si ferma la scia di rialzi del prezzo dei carburanti, con la benzina che sale sopra gli 1,3 euro al litro e il gasolio che si avvicina a 1,14 euro. La denuncia del Codacons: "In soli 10 giorni per un pieno si spendono in media 2,5 euro in più"
I legami tra Cuba e il Paese africano risalgono alla guerra d'indipendenza dal Portogallo, quando l'Avana inviò su ordine di Mosca decine di migliaia di soldati
Il presidente Ortis denuncia: "Un'abnorme speculazione" sul prezzo del petrolio. Poi chiede di separare "Eni da Snam gas". Ma il ministro non ci sta: "Solo in Italia si danneggiano le grandi imprese nazionali"
Manca il rinnovo del contratto di categoria. I sindacati dei gestori proclamano uno sciopero di due giorni: "Il governo non rispetta gli impegni assunti per mettere mano alle regole del settore"