Si comincia con la "Madonna del velo" attribuita al Sassoferrato. Iniziativa voluta dalla Fondazione

Si comincia con la "Madonna del velo" attribuita al Sassoferrato. Iniziativa voluta dalla Fondazione
La mostra è curata da Elisabetta Sgarbi e Marcello Garofalo, con la collaborazione di Igort
Venti quadri dell'artista classe 1993, che ha un disturbo dello spettro autistico. I progetti di inclusione
L’Arlesiana malinconica a Palazzo Citterio. Crespi: "È la prima volta dell’artista tra noi"
Prezioso codice illustrato da Leonardo da Besozzo. Il direttore di Brera: "Possibile mostra monografica"
L’influencer si difende: “Ho pagato e avuto tutte le autorizzazioni”. Ma in rete è caos: “Che cafonata”
Le idee del nuovo direttore della pinacoteca milanese, pronta a restituire alla città Palazzo Citterio e Orto botanico, in un percorso unico. "Troverà un posto pure il contemporaneo"
Vanno avanti i lavori per l'apertura della nuova sede della Pinacoteca di Brera a Palazzo Citterio a Milano: il ministro Sangiuliano in visita con il sindaco Sala
Brera racconta l’orribile flagello tra “I Promessi Sposi” e la “Storia della Colonna Infame”, in mostra incunaboli, miniature, libri antichi e rari, disegni, incisioni, documenti manoscritti, fino a sabato 8 luglio
Dettagli delle copie di 15 capolavori nelle sale d'attesa e nei corridoi