Il saggista britannico ci spiega perché ora le potenze scommettono tutto sullo spazio
 
Il saggista britannico ci spiega perché ora le potenze scommettono tutto sullo spazio
 
Incontri in "multivisione" sulle nuove sfide della cultura
 
Il sottosegretario al ministero della Cultura annuncia le misure del governo a favore del nostro cinema: "Via ai biglietti a 3,5 euro"
 
Quanto accaduto a Firenze non è altro che conseguenza dell’ideologia: per un’idea, infatti, non si ricorre alla violenza. La causa è sempre la stessa: vedere nell’altro non un avversario ma un nemico, un mezzo con il quale affermarsi, costi quel che costi
Nel giorno in cui l'europarlamento è chiamato a discutere e votare il "Regolamento relativo alla trasparenza e al targeting della pubblicità politica", un'altra importante presa di posizione mette in discussione i contenuti del testo
 
L'abbraccio a Lula solo per i mondiali brasiliani, il dribbling a Bolsonaro con una maglia firmata
 
La Murgiona è una giornalista leggendaria che chiama il suo collega maschio “giornalisto”
 
La Rosichina è un essere leggendario che si nutre di parole arcobaleno
 
È stato il politico italiano più potente, longevo e misterioso della Prima Repubblica. Per una parte dell'elettorato Andreotti era un uomo misericordioso e caritatevole, per un'altra era invece "Belzebù". Dalla sua lunga esistenza passa gran parte della storia italiana dal dopoguerra ad oggi (e non solo)
 
Il Calendino è un leggendario animale con il corpo da Calenda e la testa da tenero orsetto Trudi
