Nella discussione sulla manovra, l'Idv torna ad attaccare le norme sulla giustizia inserite nel pacchetto economico: "Criminali, è vergognoso mettere norme tossiche sulla giustizia". Ma a smentire Di Pietro scende in campo l'Anm: "Disposizioni che vanno verso l’efficienza del processo"
politica economica
Napolitano chiede che sulla manovra ci sia convergenza: "Chi prende delle decisioni oggi sulla situazione economica si prende delle responsabilità per domani". Nella manovra anche la tassa sulle auto potenti e sul trading bancario. Una diluizione soft dell’età pensionabile delle donne partirebbe dal 2020 e arriverebbe a regime solo dieci anni dopo. L’aumento di un punto percentuale dell’Iva sulle aliquote del 10 e del 20% non sarà inserito in manovra e non scatterà da subito
Via libera alla manovra anti-crisi che prevede tagli e aumenti di tasse per 28 miliardi di euro e privatizzazioni per altri 50 miliardi di euro nei prossimi tre anni. Ma in piazza sale la tensione: scontri e colpi d'arma da fuoco davanti al ministero delle Finanze
Tremonti tira dritto ed esclude le dimissioni. Il Cav soddisfatto: "Ora serve unità". Presentata la manovra: dai tagli lineari a quelli mirati alla definizione dei fabbisogni standard. Resta il nodo sulle pensioni: le statali andranno in pensione a 61 anni. Ma Sacconi: "Ipotesi infondata"
Ecco le grandi novità contenute nella bozza di riforma fiscale allo studio del governo: tre aliquote Irpef - al 20, 30 e 40% - e innalzamento dell’Iva di un punto per le aliquote più alte (10 e 20%). Nel documento di riforma, viene anche prevista l’abolizione dell’Irap a partire dal 2014
Il neo sindaco mette le mani avanti e accusa la Moratti di aver truccato i conti. In realtà il buco non ci sarebbe se Pisapia portasse a termine le misure già approvate dai revisori dei conti. Lo scopo? Tabacci già annuncia la necessità di mettere in campo una "manovra complessiva"
Tremonti pronto a presentare un disegno di legge che riporti la politica alla sobrietà. La scure del ministro si abbatte anche su auto blu, gli aerei e dotazioni di tutti i politici. L'election day sarà obbligatorio quando le consultazioni elettorali e referendarie si dovessero incrociare
Incidenza record per la spesa pensionistica sul pil. L'Istat fa sapere che nel 2009, anche a causa del calo del pil sul 2008 per la crisi economica, la spesa pensionistica ha pesato sul pil per il 16,68% a fronte del 15,38% del 2008
Catricalà lancia l'allarme: "Nell’ultimo periodo il processo riformatore si è arrestato e le liberalizzazioni sono scivolate via dalle priorità dell’agenda politica". E proprio per questo l'Authority punta il dito contro il referendum che ha affossato la riforma dell'acqua
Dopo una lunga notte di trattative, l’Eurogruppo ha deciso di rinviare l’ok alla quinta tranche da 12 miliardi di euro di aiuti alla Grecia, di cui ha bisogno per rifinanziare il suo debito sino a settembre. L’esborso del prestito povrebbe avvenire verso "metà luglio". Forti cali per le Borse europee