I tecnici di Washington promuovono l'Italia: disoccupazione all’8,6% nel 2011 e all’8,3% nel 2012 a fronte di una media Ue al 9,9%. Bene anche il pil: nel 2011 crescerà dell’1,1%. Ora il Belpaese "è più vicino di altri paesi europei a raggiungere l’obiettivo di un deficit sotto il 3% nel 2013"
politica economica
La Marcegaglia invita gli imprenditori a rimboccarsi le maniche e a "far sentire la propria voce" perché "dall’impresa può e deve venire un esempio per tutti". E rilancia: "Decidiamo noi l'Italia che vogliamo avere"
La proposta del ministro: "Per l’attività finanziaria l’idea è di applicare a Milano i regimi fiscali che per esempio ci sono in Irlanda, per un tempo dato e a determinate condizioni". Soddisfatta la Moratti: "E' anche nel mio programma elettorale"
Il capo dello Stato ricorda come in 150 anni abbiamo superato «periodi bui» e invita alla coesione nazionale per le riforme: «La Costituzione prevede un profondo rinnovamento autonomistico».
Il ministro dell'Economia vuole inserire nella Costituzione una norma "blocca debito" recependo le indicazione del nuovo Trattato per superare la crisi emerse in Europa. L'obiettivo è arrivare a "deficit zero" e dal 2015 affrontare "il terzo debito pubblico del mondo"
Viminale e Farnesina in campo per far fronte all'emergenza: soldi ai clandestiniche rimpatrieranno spontaneamente. Si tratta di programmi internazionali già cofinanziati dall’Unione europea e gestiti in particolare dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni. Frattini assicura: "Il programma sarà attiva solo con un finanziamento integrale dell'Ue". Ma il Senatur non ci sta: "Mandiamoli a casa e basta". Dal Mediterraneo il disperato sos di 330 eitrei e somali: "Salvateci"
La "cordata italiana" è al lavoro, forte dei tre mesi in più che potrebbero arrivare con l’approvazione del dl antiscalate. Ma la Lactalis non ci sta
Già annunciato nei giorni scorsi da Tremonti, il Cdm licenzia il dl per fermare lo shopping sul mercato italiano: sarà ristretto il margine di manovra per gli stranieri che vogliono comprare società nostrane. L’esecutivo si riserva di presentare nuove misure al decreto sotto forma di emendamenti
Schieramenti delineati per la "battaglia" per il controllo di Parmalat in vista dell’assemblea del 14 aprile per il rinnovo dei vertici. Ma, dopo il caso Bulgari, si muove anche il governo: no a scalate straniere
L’assemblea degli azionisti del gruppo di telecomunicazioni russo ha approvato l’acquisizione del terzo operatore mobile italiano. Una operazione da 6,5 miliardi di dollari che darà vita al numero cinque mondiale del settore