La ripresa economica americana sembra essersi rafforzata. Ma la Fed è preoccupata per la tenuta dei conti pubblici. Sebbene migliori il tasso di occupazione, le aziende sono ancora riluttanti ad assumere
Dal Cdm l'ok alla fiducia a Montecitorio. Berlusconi fiducioso: "Siamo assolutamente tranquilli di avere una maggioranza che ci consente di governare". Bossi accusa Fini: "Non ha mantenuto le promesse"
La riforma degli incentivi per il sistema produttivo che il governo ha messo a punto per rilanciare l’economia scatterà dal primo gennaio 2012. Introdotte procedure di fruizione dell’aiuto mediante buoni o voucher. L’85% delle risorse sarà destinato al Mezzogiorno
In commissione il voto finisce in parità: 15 sì e 15 no. Il finiano Baldassarri ago della bilancia: "Il mio parere non può essere positivo". Berlusconi incontra la Lega: "Il patto resta saldo, il federalismo va avanti". Fini carica: "Impossibile con questo governo". Consiglio dei ministri straordinario in serata per approvare comunque il testo con un decreto. Esulta il Carroccio: "Sì definitivo"
Da Bersani a Casini, da Amato a Fini nella fazione che chiede inasprimenti fiscali c’è di tutto. Ad accomunarli solo l’avversione per il premier. C'è chi punta alla patrimoniale e chi vuole penalizzare azionisti e risparmiatori
Berlusconi accelera sulla riforma per fare ripartire l'economia del Paese. C'è già l'intesa con il ministro Tremonti. Venerdì prossimo il Consiglio dei ministri darà il via libera al piano. E' prevista la riduzione dell'Iva e della burocrazia e un allargamento della libertà d'impresa
La modifica dell'articolo 41 della Costituzione potrebbe a eliminare una spaventosa quantità di vincoli e di obblighi. Ma dev'essere accompagnata anche da una grande riduzione delle tasse
Il premier ottimista: "Siamo perfettamente in grado di fronteggiare gli aspetti anche più scabrosi della crisi finanziaria. La crescita è dietro l’angolo". Poi assicura: "Nessuna patrimoniale, ora bisogna liberalizzare"
Il Comandante generale delle Fiamme Gialle fornisce alla Camera i numeri del 2010 . Numeri che smentiscono chi sostiene che il governo abbia abbassato la guardia nella lotta all'evasione. Di Paolo: «Risultati migliorati del 40%. I dati parlano da soli»

Il capo dello Stato: «In Italia la ripresa è meno sostenuta. Tra tante difficoltà e tensioni, bisogna lavorare per il bene del Paese al di fuori delle divisioni politiche». Premi Leonardo per Laura Biagiotti, la Costa, la Rummo, la Danieli, la Zoomlion e per Ennio Morricone
