Il ministro dell'Economia scrive al governo invitando tutti i colleghi a ridurre gli stanziamenti per le spese non "obbligatorie e inderogabili". E rilancia: "Tutte le amministrazioni debbono collaborare per fare quadrare i conti pubblici"
Adottato il decreto legge che per far fronte alla crisi economica chiede di trattenere del 5 e del 10 per cento sugli stipendi superiori ai 90 e 150mila euro. Dalle carte di Montecitorio spunta pure un intreccio di clausole capestro accettate senza fiatare
Il ministro invita a rivalutare il lavoro manuale e l’istruzione tecnica: "Bisogna evitare che una scelta liceale sia fatta per sola convenzione sociale e magari non vedendo che un govane ha l’intelligenza nelle mani". E spiega: "Genitori distratti e cattivi maestri li hanno condotti a competenze che non sono richieste dal mercato del lavoro"
Parigi serra i ranghi con Berlino e boccia la proposta di Tremonti degli eurobond. A una settimana del Consiglio europeo l’asse franco-tedesco ribadisce che i meccanismi di salvataggio dovrà passare dalla modifica dei Trattati europei
La Farnesina: "L’Italia ha un interesse nazionale all’indipendenza e alla sicurezza energetica. Su questo nessuno può decidere per nostro conto". Poi spiega: "La nostra strada è la differenziazione: prima la Russia, poi la Libia, poi l’Algeria e i Paesi arabi del Golfo"
Secondo il Nyt il legame tra i due Paesi è "la richiesta di stabili forniture energetiche". Il premier: "Non ci sono assolutamente interessi personali". Il Pd: smentisca in aula. Secondo il sito di Assange la diplomazia Usa avrebbe espresso preoccupazione per la salute del premier. Ghedini: "Sono solo chiacchiere di giornalisti di sinistra"
Lettera del Quirinale ai presidenti del Gruppo degli Otto: "L’Ue deve essere determinata nel contrastare contagiose speculazioni contro la moneta unica frustrando ogni tentativo di provocare un 'default' di Stati sovrani dell’Eurozona"
Una nuova moda conquista il centrosinistra. Dopo Bersani oggi è toccato a Vendola di salire sul tetto della facoltà di Architettura occupata da due giorni dagli studenti. Poi, su invito di Venditti, arrivano anche i finiani che non si fanno mancare la passeggiata
In occasione della Giornata mondiale del risparmio, il capo dello Stato lancia un appello alle istituzioni: "Disciplina nei conti pubblici". Draghi: "Pil sceso ai livelli di nove anni fa". Il ministro dell'Economia lancia la riforma fiscale: "Ma quando avremo le casse piene"
La Cei lancia un nuovo allarme denunciando un sistema fiscale che "disincentiva la procreazione". Poi avverte: "I nuclei famigliari sono destabilizzati pure "dai tentativi di equiparare alla famiglia" le unioni gay