politica economica

Tremonti denuncia: "La sanità in troppe regioni costa il doppio e rende la metà". E sul Sud: "Quando incontri un assessore non sai se è un politico o un camorrista". Da qui la necessità di attuare il federalismo: "Entro quest’anno avremo le prime forme"

Redazione
Sanità, Tremonti: "Metà del Paese è in default"

La denuncia dei vescovi: "Mafia, corruzione e attività illecite sono un danno grave". Poi accusano: "E' cresciuto l’egoismo, il Sud resta tagliato fuori". Da qui l'auspicio di "un federalismo solidale" a costruire "una democrazia sostanziale"

Redazione
Sud, Cei: "Paralizzato dal legame mafia-politica"

Stoccata dell'ex presidente del Consiglio al ministro dell'Economia: "La sanzione imposta dallo scudo fiscale è come tre Ave Maria per aver compiuto un assassinio". Poi ammette: "Riuscito a tenere spesa pubblica sotto controllo". E Tremonti: "Recuperati 95 miliardi"

Redazione
Prodi: "Scudo? Come Ave Maria per omicidio"

Stop agli incentivi. Più aiuti per ricerca e innovazione. Questo il piano per lo sviluppo economico illustrato dal governo a Palazzo Madama: "Gli incentivi non possono divenire la regola". Caos in Senato tra il ministro e il senatore del Pd Garraffa: guarda il video

Redazione
Incentivi, Scajola: "No all'auto". Caos in Senato

Il ministro: "Presenteremo le offerte il 5 marzo al tavolo dell’auto per valutare qual è quella che può garantire i posti di lavoro: abbiamo tempo un anno e mezzo". Confindustria conferma: "Bisogna scegliere quelle concrete, che possono stare in piedi ed essere di mercato". Incentivi nelle mani di Letta

Redazione
Fiat, Scajola: "Per Termini Imerese 10 offerte"

Il ministro invita a puntare su incentivi per gli affitti e borse di studio: "Le istituzioni spendono troppo in cattivo welfare per i padri e troppo poco per i giovani". E punta il dito contro l'articolo 18: "I padri sono ipergarantiti"

Redazione
Brunetta: padri garantiti, pochi fondi ai giovani
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica