premio

Chiamatela, se volete, rifondazione del Premio Tenco. Oppure l'anno zero del premio più prestigioso per la canzone d'autore

Paolo Giordano
Il "Tenco" canta oltre la sinistra

Al Teatro Ettore Scola de La Casa del Cinema di Roma, Martedì 28 luglio alle ore 21 si terrà la X edizione del Premio de La Pellicola d’Oro che quest’anno ha come Media Partnership Rai Movie e il Patrocinio della RAI. Nonostante le restrizione del Covid-19, anche quest’anno, la più importante manifestazione dedicata agli artigiani del cinema, promossa ed organizzata dall’Associazione Culturale “Articolo 9 Cultura & Spettacolo” e dalla “Sas Cinema” di cui è Presidente lo scenografo e regista Enzo De Camillis (ideatore dell’evento), torna a premiare i suoi tecnici. La serata sarà condotta da Stefano Masciarelli affiancato dall'attrice Mavina Graziani. A ricevere quest’anno il Premio alla carriera per il cinema sarà Giovanna Ralli e a Blasco Giurato. Attesissimi, inoltre, Claudio Amendola, attore romano molto amato dal pubblico che riceverà il Premio Speciale per le Attività Artistiche Sezione Cinema e l’attrice romana Carolina Crescentini, che riceverà il Premio Speciale per la Serie Tv. La manifestazione nasce e vuole sostenere i mestieri e l'artigianato del nostro cineaudiovisivo italiano che sono l'ossatura di un film. Oltre ai premi di rito, vengono riconosciute quelle società storiche o quegli artisti e tecnici che hanno dato una rilevanza culturale al nostro cinema e alla nostra fiction. Tanti i premiati della scorsa stagione, per uno dei premi più significativi del mondo dello spettacolo.

Roberta Damiata
X edizione 2020  "La Pellicola d’Oro"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica