Secondo round del processo contro i fomentatori dei disordini. Alla sbarra un'universitaria francese e dipendenti delle ambasciate britannica e francese. Sono accusati di fomentare la rivoluzione: Foto
processo
A Norimberga tutto lo stato maggiore nazista fu condannato a morte. Tutti tranne uno: Rudolf Hess. Salvato dall'arringa di un giovane legale paladino della pena capitale
Il plenum: il ddl viola l'obbligatorietà dell'azione penale, la ragionevole durata dei processi e avrà effetti gravi sulle indagini. A favore i togati, i laici del centrosinistra e Mancino. Alfano: "Non è una bocciatura, ma solo un parere"
Quindici anni e 4 mesi per Fausto e Daniele Cristofoli, che uccisero a sprangate il giovane perché aveva rubato un pacco di biscotti. Il padre del 19enne: "La pena doveva essere più alta". La difesa: "Faremo ricorso"
Il vicepresidente del Csm critica la sesta commissione, che ieri ha diffuso il parere che stroncava la riforma del Guardasigilli sul processo penale: "Il voto definitivo del plenum sul parere, l'unico che ha valore, slitta per distinguere i due momenti. Forzature che vanno eliminate"
Dura requisitoria del pm Ledda davanti alla Corte d'Assise: "Versione abborracciata che lo affossa: cinque testimoni lo hanno visto sparare con il braccio teso". E il magistrato in aula con una pistola "ripete" il gesto dello sparo che uccise l'ultras laziale
Una volta a regime le nuove norme potranno abbreviare la durata delle cause di tre anni e mezzo
Depositata alla Corte d'Appello di Catania una nuova richiesta di revisione del dibattimento: «Condannato sulla base delle accuse degli stessi pentiti che sono stati ritenuti inattendibili per Andreotti e Carnevale»
Il giorno del ricordo e del dolore. Oggi a Perugia nel corso del processo a Raffele Sollecito e Amanda Knox, sono stati ascoltati i genitori della ragazza inglese uccisa nella notte fra l'1 e il 2 novembre del 2007. "Una morte surreale, io continuo a cercarla"
Dopo l'effimera illusione di ieri, l'udienza al premio Nobel per la Pace prosegue a porte chiuse. John Yettaw, l’americano che si è introdotto nell’abitazione della leader dell’opposizione dice ai giudici "Ho pensato che la sua vita fosse in pericolo"