Un filmato sui social mostra soldati a cena con aragosta e bistecca: per molti è un segnale di guerra imminente. Nessun ordine ufficiale, ma il sospetto cresce. Anche un pasto può accendere l’allarme

Un filmato sui social mostra soldati a cena con aragosta e bistecca: per molti è un segnale di guerra imminente. Nessun ordine ufficiale, ma il sospetto cresce. Anche un pasto può accendere l’allarme
Le opacità tecniche e diplomatiche dell'Iran in un report del 12 giugno da parte dell'AIEA sarebbero "il casus belli" che avrebbe scatenato gli attacchi dell'ultima settimana
L'isolazionismo americano è una forza molto più potente di quanto chiunque in Europa sia disposto a riconoscere
Il direttore del "Jiss" israeliano Yossi Kuperwasser: "Vogliamo fermare gli attacchi"
Macron e Kallas: "Basta raid su obiettivi non legati al programma nucleare"
Netanyahu ha convinto l'alleato con le prove sui progressi del programma atomico. E i successi dei raid fanno intravedere agli Usa la possibilità del nuovo ordine dell'area
In precedenza, Macron, parlando con i giornalisti a margine del summit, aveva definito la partenza di Trump “un segnale positivo”, sostenendo che fosse legata a un tentativo di mediazione
Decine di aerei cisterna KC-135R/T e KC-46A dell’Aeronautica Usa sono partiti dalle basi americane, in quello che alcuni osservatori definiscono senza mezzi termini “un preposizionamento di guerra”
Shadmani era succeduto appena la settimana scorsa al tenente generale Gholamali Rashid, anch’egli ucciso in un precedente attacco israeliano
A oggi, solo un’arma è teoricamente in grado di distruggere il sito fortificato di Fordow: la GBU-57, una bomba anti-bunker sviluppata dagli Stati Uniti