L'allarme della psicoterapeuta Maria Rita Parsi: "Sempre più giovani sostituiscono gli psicologi con ChatGPT"

L'allarme della psicoterapeuta Maria Rita Parsi: "Sempre più giovani sostituiscono gli psicologi con ChatGPT"
La psicologia può spiegare un fenomeno più o meno diffuso: il re-watching di film e serie tv. Ecco perché si sente il bisogno di farlo
Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it
Solitamente si è più di buon umore al mattino e durante la stagione estiva, ma quand'è che il malumore e lo stress prendono il sopravvento? Ecco cosa dicono gli esperti
La situationship designa un tipo di relazione non etichettabile, un vero e proprio surrogato dell’essere “friends with benefits” che però a volte può risultare difficile da gestire quando non è in linea con i propri desideri, ideali e bisogni
La psicologia sperimentale non sa dire a che cosa serve. Né come funziona
In molti atenei spuntano iniziative di supporto agli studenti. E alcuni docenti restano a casa per "lutto"
L’amore non è sempre vissuto come un’esperienza idilliaca ma può anche generare ansia, timore e preoccupazione sino a sfociare nella philofobia di cui ci fa chiarezza la Dottoressa Emma Lerro del team di Unobravo.
In occasione della Giornata Mondiale dei Sogni che si è celebrata ieri scopriamo insieme il significato dei sogni più ricorrenti e cercati su Google
Lo psichiatra e l'aumento dei delitti dentro casa: "Incapaci di avere progetti e desideri in comune"