I litigi di coppia possono capitare, tuttavia c'è un metodo per abbassare i toni e riportare alla calma: lo suggerisce la scienza

I litigi di coppia possono capitare, tuttavia c'è un metodo per abbassare i toni e riportare alla calma: lo suggerisce la scienza
Lo psicologo Luca Bernardelli: "Hackerano il nostro bisogno di consensi". I telefoni agli adolescenti? Sì, ma senza social e chat
La domanda fondamentale che lo psicoanalista si pone, una volta normalizzata la guerra, è come potrebbe essere così "normale, se non fosse in sintonia con qualcosa di presente nell'anima umana"
L'allarme della psicoterapeuta Maria Rita Parsi: "Sempre più giovani sostituiscono gli psicologi con ChatGPT"
La psicologia può spiegare un fenomeno più o meno diffuso: il re-watching di film e serie tv. Ecco perché si sente il bisogno di farlo
Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it
Solitamente si è più di buon umore al mattino e durante la stagione estiva, ma quand'è che il malumore e lo stress prendono il sopravvento? Ecco cosa dicono gli esperti
La situationship designa un tipo di relazione non etichettabile, un vero e proprio surrogato dell’essere “friends with benefits” che però a volte può risultare difficile da gestire quando non è in linea con i propri desideri, ideali e bisogni
La psicologia sperimentale non sa dire a che cosa serve. Né come funziona
In molti atenei spuntano iniziative di supporto agli studenti. E alcuni docenti restano a casa per "lutto"