
Il premier indagato per concussione e minacce: "La sinistra arma i pm e avvelena il clima". E rilancia la manifestazione di sabato: "Difendiamo la democrazia". Indagati anche Innocenzi per favoreggiamento e Minzolini per rivelazione di segreto. A Trani gli ispettori di Alfano
La Rai non ripristinerà il "vecchio" palinsesto televisivo. Il cda di viale Mazzini ha ribadito che il compito di decidere spetta alla Vigilanza. Garimberti: "Sono amareggiato". Bossi: "Non erano programmi di qualità". Gentiloni: "E' un suicidio". Giulietti: "Il bavaglio deve restare"
Ispettori inviati a Trani per controllare: "In atto gravissime patologie". Minzolini non è indagato. Fonti giudiziarie: "Fantasiosa ricostruzione giornalistica". Tutte le incoerenze. Il premier: "Inchiesta ridicola, la magistratura getta fango". Editoriale del direttore del Tg1: "Non sarò mai dimezzato"
Investigando su tutt’altro i pm hanno spiato pure Berlusconi. Il reato ipotizzato? Concussione. Le incoerenze dell'indagine: presunte pressioni per non fare andare in onda al tg un servizio che poi fu trasmesso. Berlusconi: "Intorbidiscono il clima prima del voto". L'opposizione grida allo scandalo: al Tg1 il club delle tessere rosse
Stop al regolamento dell’Agcom che blocca i talk show in periodo elettorale. Accolta la richiesta di Sky e Ti Media. Lunedì il cda Rai. Schifani: "Dopo elezioni rivedere la legge sulla par condicio". Il Pdl: "Insolito intervento dei magistrati". Bersani: "Riaprire i programmi in Rai". E Santoro esulta
Dai microfoni della Rai raccontò le gesta dell'Ascoli in serie A negli anni Ottanta. Si è spento a 65 anni dopo una lunga malattia. Caporedattore della sede Rai di Ancona, dal 1991 al 2002, dopo la pensione era tornato in auge come ospite a Quelli che il calcio
Dopo lo stop del cda Rai a tutti i talk show i finiani all'attacco. Battibecco Vespa-Santoro. PROPOSTA: Aboliamo l'ottusa par condicio
Per un mese stop a tutte le trasmissioni con politici in studio. Protesta il Pd: "L'unica informazione restano i tg. Perdita di ascolti e nessun servizio pubblico". Giornalisti in piazza. E La7 cancella Gad Lerner
Ieri sera Morgan ospite da Santoro: la puntata ha registrato uno share del 19% con oltre 4,5 milioni di telespettatori. Ma la politica prende le distanze. Dura reprimenda di Giovanardi: "E' scandaloso che una tv di Stato faccia la propaganda alla droga"
Arriva per le televisioni private un regolamento sulla par condicio analogo a quello varato dalla Vigilanza per la Rai. La delibera dell'Agcom dopo il nulla di fatto di ieri sera a San Macuto con il "no" del Pdl a cambiare il regolamento. Ma Mediaset: "Decisione infondata"