
Giro di vite sui compensi in Rai: il Cda stoppa i contratti dei conduttori-produttori e a rimetterci è Fazio, che produce Che tempo che fa con L'Officina

Siluro di Pippo Baudo contro Giuseppe Conte nel corso di un'intervista al Corriere della sera, durante la quale il conduttore ha analizzato la tv e i personaggi di ieri e di oggi

L'amministratore delegato Rai ha annunciato una rivoluzione che riguarda sia la durata dei programmi che i compensi, destinati al ribasso in vista del nuovo corso post Covid

Meno male che l'esperienza della pandemia ci avrebbe cambiato in meglio. Gli inguaribili ottimisti, quelli dell'andrà tutto bene, non avevano fatto i conti con il mondo del calcio e ciò che gli ruota attorno.

Incredibile errore durante il programma L'Italia che fa di Veronica Maya, dove Napoli viene erroneamente posizionata sulla costa laziale a nord di Roma, facendo esplodere l'ironia della rete

Bufera su Fabio Fazio, che pare stesse trattando con la Rai il rinnovo del suo contratto in scadenza nel 2021: lo stop è arrivato da più parti, per i bassi ascolti e per l'inopportunità del momento

Valige pronte per Fabio Fazio, che dalla prossima stagione dovrebbe tornare su Rai3 con il suo Che tempo che fa; pronto anche un rinnovo contrattuale, vista la scadenza il prossimo giugno

Otto film previsti per il cinema vanno in tv. Inizia stasera "Magari", poi "Bar Giuseppe"

A 66 anni è morto Sandro Petrone, volto storico del Tg2 e inviato di guerra negli scenari più pericolosi. Da anni combatteva contro un tumore aggressivo ai polmoni
Orfeo al Tg3 per i dem, Paterniti (5S) al coordinamento, Maggioni torna in pista
