Il dualismo tra Messi e Ronaldo ha scandito gli ultimi quindici anni del calcio mondiale. Scopriamo i numeri e i record dei due campioni

Il dualismo tra Messi e Ronaldo ha scandito gli ultimi quindici anni del calcio mondiale. Scopriamo i numeri e i record dei due campioni
Il Real Madrid delle cinque Coppe dei Campioni fu sfruttato dalla propaganda di Franco ma la Spagna riuscì a vincere il suo primo grande torneo (l'Europeo) solo dopo il suo tramonto
O’ Rey compie 82 anni. Un calciatore soprannaturale: iconico, estetico, ma anche tremendamente decisivo. Il Santos, l’eterno confronto con Maradona e il mancato sbarco in Italia. Dagli esordi ai trionfi: (breve) cronistoria di un mito
Il centravanti francese solleva il riconoscimento personale più ambito nel mondo del calcio. L'inizio tirando calci nei parchi di periferia alle porte di Lione, la concorrenza con Ronaldo e quel ruolo da mattatore finalmente suo
Clasico senza storia con Benzema che vince la sfida del "9" con Lewandowski
Un confronto che è da sempre contrapposizione tra anime politiche: quella fedele al potere centrale contro chi si sbraccia per l’autonomia. Nel 1943 andò in scena un incipit surreale. Ottant’anni dopo la rivalità è tutt’altro che spenta
In Europa comanda ancora Carlo Ancelotti: il Real Madrid batte 2-0 l'Eintracht Francoforte vincendo così la Supercoppa
Primo appuntamento di gala della stagione del calcio europeo: stasera a Helsinki si assegna la Supercoppa Europea
Vinicius steso da Jordi Alba al 42' del primo tempo. Da quel momento in poi si scatena il putiferio tra i 22 giocatori in campo
Dopo il "no" al Real, altro corteggiamento top. Juventus tranquilla, ma i contatti ci sono stati