
Il racconto di come l'antagonismo tra polizia e criminalità divenga sanguinosa guerriglia laddove il sistema istituzionale latiti. Un poliziesco d'autore con "assonanze calcistiche".

Un film di pregio ma disturbante, ambientato in un suburbio in cui il benessere, di media portata, alimenta insoddisfazioni e in cui i più piccoli vengono abbandonati a se stessi.

L'indagine in un passato rimosso è al centro di un'opera labirintica in cui convivono struggimento e thriller, passato e presente, ambientazione alto-borghese e dimensione onirica

Un'opera prima dignitosa quella del duo comico romano, in cui si sceglie di andare sul sicuro giocando sul canovaccio più abusato di sempre. Per sorridere in famiglia stando a casa.

La scintilla tra due persone è una scienza esatta o un mistero senza regole? Risponde in modo prevedibile una commedia per lo più simpatica, ambientata in una Napoli romantica.

Storia intergenerazionale, in parte biografica, a cavallo tra Asia e America. Il racconto (universale ma piatto) di come da giovani sognatori si possa diventare vetusti anaffettivi

La lotta per la sopravvivenza è al centro di un thriller-horror distopico e dalla potente connotazione metaforica. Una riflessione socio-antropologica che mette i brividi.

Il mondo violento di un certo tifo organizzato, le sue contrapposizioni interne, i dogmi, i piccoli tradimenti: una famiglia allargata in cui il calcio è religione e pretesto per sfogare le proprie frustrazioni.

Uscito il 13 marzo, mette in scena una storia drammatica ispirata a uno dei casi irrisolti più famosi d'America, quello sul serial killer di Long Island.

Il nuovo film Netflix Original è un pot-pourri di toni che stridono tra loro ma, se si ha la sola pretesa di immergersi due ore in un guilty pleasure scacciapensieri, fa il suo dovere.
