recensione

Fleabag è tra le serie tv più scorrette, dissacranti, ironiche e divertenti in circolazione ed è un peccato che sia finita per sempre

Niccolò Sandroni
Fleabag, la serie tv che ci ha sedotto e abbandonato

Renée Zellweger è la star principale di What/If, un thriller psicologico che richiama film anni ’90 ed altre serie tv dal colpo di scena facile

Niccolò Sandroni
What/If, la proposta indecente di Renée Zellweger

Catch-22 è la perfetta rappresentazione del pensiero di George Clooney, dal suo amore per l’Italia fino alle critiche agli Stati Uniti

Niccolò Sandroni
Catch-22, cioè l'elegante satira di George Clooney

Dead to Me, la nuova serie tv di Netflix, si guarda che è un piacere ma la storia è prevedibile e non decide mai in che genere stare

Niccolò Sandroni
Dead to Me: una visione assicurata per una storia senza identità

Black Summer è adrenalina pura: gli zombie vanno veloci e non c’è tempo per dialoghi inutili. 8 episodi da vedere d’un fiato

Niccolò Sandroni
Black Summer, in questa serie tv gli zombie corrono

The Terror è una storia di uomini di mare chiamati a confrontarsi con i ghiacci dell’Artico ma soprattutto con loro stessi

Niccolò Sandroni
The Terror: pericolo tra i ghiacci

Può la persona che ami essere in realtà un pericoloso stalker e truffatore? Dirty John racconta una storia vera di truffe, minacce e violenze

Niccolò Sandroni
Dirty John: come innamorarsi di un truffatore

Hanna, dopo il film del 2011, torna su Prime Video con una serie tv. Ma il risultato non è quello sperato

Niccolò Sandroni
Hanna, perché la serie tv non è al livello del film

La serie tv After Life, di e con Ricky Gervais, è una divertente commedia condita da battute cattive che in realtà gridano ‘aiuto’

Niccolò Sandroni
After Life, una dark comedy che invita a riflettere

La seconda stagione di The OA è più fantascientifica della prima, con la teoria di più universi già conosciuta in Fringe e L’Uomo nell’Alto Castello

Niccolò Sandroni
The OA, com’è la seconda stagione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica