recessione

Ogni italiano dispone oggi, a parità di potere d’acquisto, mediamente di 570 euro all’anno in meno rispetto al primo trimestre del 2007. Ma la Confcommercio rivede al rialzo le stime di crescita del pil: +1%

Redazione
Consumi fermi, nel 2014 
l'Italia ai livelli pre crisi 

La Commissione Ue ha migliorato le stime sul pil dell’Italia per il 2009, portandole da -5% a -4,7%. Per il 2010 il Belpaese beneficerà di una ripresa dello 0,7%. Il pil si dovrà poi consolidare nel 2011 con un +1,4%. Preoccupa il debito pubblico che continua a crescere. Almunia: "Usciamo dalla recessione"

Redazione
L'Ue all'Italia: "Pil in ripresa, ma pesa il debito"

Dall'agosto 2008 a fine luglio 2009 sono quasi un milione le domande di disoccupazione. Boom anche per la cassa integrazione: +409% di quella ordinaria, +86% di quella straordinaria. Mastrapasqua: "Congiuntura economica sfavorevole"

Redazione
Inps: disoccupati, un milione di assegni (+52%)

L'istituto di Parigi prevede un calo della crescita del 4% nell'Ue, un po' più alto in Italia: "E' la peggiore recessione dal dopoguerra. Rimettere ordine nei conti e riforme strutturali per prevenire nuove crisi"

Redazione
Ocse: "Pil Italia -5% nel 2009-10, ridurre deficit"

La Commissione Ue ha rivisto le stime per la crescita dell’Italia. Almunia: "Spero in una ripresa graduale nella seconda metà del prossimo anno". Bankitalia: allarme debito pubblico, giù le entrate fiscali calate del 3,7% nei primi sette mesi dell'anno

Redazione
L'Ue rivede stime: pil Italia -5%. Ripresa debole
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica