La stretta dell'esecutivo di centrodestra funziona: ad aprile un nuovo crollo del reddito di cittadinanza. Il leader del Movimento 5stelle perde consenso e mezzo milione di percettori

La stretta dell'esecutivo di centrodestra funziona: ad aprile un nuovo crollo del reddito di cittadinanza. Il leader del Movimento 5stelle perde consenso e mezzo milione di percettori
Arriva dal primo luglio la Carta Spesa: via libera del governo al sussidio non sovrapponibile con altre misure di welfare
L’analisi della Guardia di Finanza smaschera i furbetti e il fallimento delle leggi sul reddito di ciitadinanza. I lavoratori in nero sono più di novemila
Saranno circa 400mila le famiglie che non potranno più contare sul sussidio. Ecco come funzionano le misure che sostituiscono il Reddito di cittadinanza
La segretaria del Partito Democratico attacca l'esecutivo sul decreto Lavoro, ma si scorda di alcuni dettagli non irrilevanti
Novità in arrivo per il nuovo strumento di sostegno ai meno abbienti messo a punto dall’esecutivo: il provvedimento si “sdoppia” e sarà più vincolato al reinserimento nel mondo del lavoro
I giuslavoristi Pietro Ichino e Maurizio Sacconi si confrontano sul decreto Lavoro varato dal governo Meloni il primo maggio in occasione della Festa dei Lavoratori
Dal mese di gennaio del 2024 il Reddito di cittadinanza lascerà spazio all’Assegno di inclusione che prevede vincoli più stringenti per i percipienti e che verrà sospeso a chi rifiuta un impiego di almeno un anno o distante meno di 80 chilometri. Ecco cosa cambia
Taglio del cuneo fiscale alle fasce meno abbienti, assegno di inclusione e contratti: per la sinistra è tutto un "no". E già preparano scioperi e manifestazioni
Il Consiglio dei ministri ha approvato una serie di misure per il lavoro. Aumenti fino a 100 euro in busta paga, taglio delle tasse e incentivi sui nuovi assunti: ecco tutte le novità