
Il grillino contro le vacanze in barca per promuovere il reddito di cittadinanza. Breve lezioni di economia all'ex ministro

Sono circa 1,6 milioni i percettori del reddito di cittadinanza ma solo uno "occupabile". Problemi riguardano anche i quasi 3mila navigator

Da aprile 2019 al febbraio scorso per il reddito e la pensione di cittadinanza sono stati spesi 12,3 miliardi. Tanti, se si pensa che potevano essere investiti nella formazione del personale che si fatica sempre più a trovare ora che è arrivata la ripresa.

Von der Leyen loda l'Italia, arrivano i primi 25 miliardi di fondi Ue. M5s e sinistra già vogliono buttarne altri nel reddito di cittadinanza

Pressing M5s per destinare altri 2 miliardi al sussidio. E il nuovo assegno unico può penalizzare il ceto medio

Un governo liberale e dal grande profilo riformista dovrebbe smantellare il reddito di cittadinanza, non foraggiarlo

L’imprenditore piemontese denuncia la penuria di persone disposte a lavorare d'estate. Sul banco degli imputati il reddito di cittadinanza che si è rivelato un fallimento

In un'intervista a Repubblica, il segretario della Cgil Maurizio Landini giunge alla conclusione che "in Italia domina lo sfruttamento del lavoro e un modello di sviluppo basato sugli interessi del profitto"

I dati sono stati diffusi attraverso la pubblicazione della relazione sulle investigazioni condotte nel corso del 2020

Da Enel e Pirelli, alle piccole imprese: di qui ad agosto stimati 1.3 milioni di offerte. Draghi ripensa al "reddito".
