riaperture

Diversi esercenti titolari di bar e ristoranti di Sanremo hanno appeso un drappo nero fuori dal locale, per celebrare il simbolico funerale della propria attività. "A queste condizioni è impossibile riaprire", è il grido unanime della categoria

Fabrizio Tenerelli
"Ci state ammazzando": il dramma di chi non può riaprire

"Quelle disposizioni ci ammazzeranno, così è impossibile riaprire". E' un mantra che risuona, giorno e notte, tra gli esercenti di Sanremo, che oggi hanno celebrato il funerale delle proprie attività. A parità di spese, ma con incassi che crolleranno di almeno il settanta per cento: chi gestisce un bar o un ristorante non ne vuole sapere di riaprire. Sotto accusa c'è il governo Conte dal quale non sono ancora arrivati degli aiuti concreti. Nelle voci degli intervistati, dunque, ascoltiamo il dramma di chi rischia di perdere tutto.

Fabrizio Tenerelli
"Quelle disposizioni ci ammazzeranno, impossibile riaprire"

Bisognerà valutare che tipo di impatto avranno le riaperture previste per i prossimi 4 e 18 maggio: "Gli effetti sui decessi della parziale riapertura li vedremo solo all’inizio di giugno, quelli della seconda si vedranno nella seconda metà di giugno"

Federico Garau
Ecco qual è la data "zero morti"

A differenza dell'Italia, in molte nazioni europee e nel mondo la Fase 2 è molto meno restrittiva: negozi, scuole ed uffici riaprono, sia pur mantenendo un adeguato distanziamento sociale. Nuova Zelanda isola felice: hanno praticamente sconfitto il virus e ripartono

Alessandro Ferro
Negozi, scuole e uffici: ecco come l'Europa riapre e riparte
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica