Un gruppo di ricerca israeliano sta studiando i diversi suoni emessi dalle piante in circostanze diverse. Lo studio potrebbe migliorare le tecniche di coltivazione, rendendole più efficaci

Un gruppo di ricerca israeliano sta studiando i diversi suoni emessi dalle piante in circostanze diverse. Lo studio potrebbe migliorare le tecniche di coltivazione, rendendole più efficaci
Uno studio del Centro cardiologico Monzino, pubblicato sulla rivista European Journal of Preventive Cardiology, rivela come il “deficit funzionale” di ferro sia un fattore prognostico per la patologia
L'allievo di Hawking racconta vent'anni di indagini condotte insieme sul Big Bang: "La nostra è la rivoluzione darwiniana della cosmologia: sono le leggi a evolvere"
Si chiama "Fermata MM" ed è l'iniziativa che dal 13 al 26 marzo si pone l'obiettivo di migliorare la conoscenza del mieloma multiplo
Il Nobel Kahneman: il benessere mentale aumenta con la crescita del reddito. Chi si accontenta? Non ha fantasia
Una ricerca sperimentale condotta dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dal Cai con le Università di Parma e Firenze e l’Ausl di Reggio Emilia ha svelato l’effetto benefico dei componenti profumati degli olii essenziali emessi dalle piante
I biologi assicurano: "Lontani dal riprodurlo sull’uomo". Ma l’ipotesi resta preoccupante
Molti nutrizionisti hanno sottolineato come questo composto organico liposolubile abbia un alto potere dimagrante
Identificati in uno studio coordinato dal San Martino di Genova i fattori che predicono la probabilità di cronicizzazione delle crisi epilettiche. I risultati della ricerca aprono la strada a nuove terapie personalizzate
I giovani digitali italiani si occupano e si preoccupano per la sostenibilità e l'ambiente: i dati in un report su un campione significativo