L'avvocato ed ex parlamentare: "Nessun intento punitivo ma la giustizia non va. Lo dicono i numeri e il caso Milano"
L'avvocato ed ex parlamentare: "Nessun intento punitivo ma la giustizia non va. Lo dicono i numeri e il caso Milano"
Il ministro spinge i quesiti: "La riforma Cartabia è soltanto un piccolo passo, in maggioranza ci sono troppi forcaioli"
Il giurista: "Votare Sì ai cinque referendum in attesa che intervenga il Parlamento"
La scelta dei governi Ciampi e Letta ostacola i processi. E la moglie scrive a Mattarella: "Giustizia dopo 12 anni"
Tra i militanti dei gazebo leghisti in vista del voto: "Gli errori giudiziari travolgono la vita"
Il giurista smonta la tesi dell'astensione: "È una questione di coerenza. Il no rappresenta una smentita del voto parlamentare"
Ieri Mario Draghi ha usato parole sul nostro sistema giudiziario che lasciano il segno: "Gli stessi magistrati - ha detto - hanno bisogno di una riforma che rafforzi la loro credibilità e terzietà".
Il penalista: "Il voto del 12 giugno non sarà la panacea, ma è un’occasione decisiva"
Il premier sferza i giudici, invita le Camere ad approvare "con prontezza". il testo Cartabia e guarda ai referendum per un segnale. Renzi freddo: norme inutili, scritte dalle toghe. Giorgetti: senza quorum perderebbe il Paese.
La pista eversiva che porta a Delle Chiaie emerge dai cassetti dell'accusa, appiattita sui pentiti. Imbeccati ma mai credibili